F1 News – L’annuncio di Lewis Hamilton in Ferrari dal 2025 ha scatenato reazioni e commenti da parte di giornalisti ed ex piloti. Ormai manca sempre meno al passaggio del sette volte campione del mondo alla scuderia di Maranello: la speranza è che il sodalizio possa essere da subito vincente, per riportare la Rossa in alto dove merita.
Uno dei temi che si aprirà fin da subito riguarda la convivenza tra l’inglese e Charles Leclerc, in questo momento riferimento assoluto della Ferrari. La sua leadership non è stata mai messa in discussione, ma sarà interessante vedere se le cose cambieranno dal prossimo anno. Sulla questione si è espresso Mattia Binotto, ex team principal della Rossa dal 2019 al 2022 ed ingegnere di spicco per oltre 25 anni, e ora nuovo direttore tecnico della Stake F1 Team.
L’ingegnere svizzero si è detto contrario all’affare Hamilton-Ferrari: “Io non lo avrei preso in Ferrari. Ma lui ha fatto molto bene ad andare, condivido la sua decisione“. Il pensiero di Binotto è dettato dal fatto che secondo lui, la Ferrari già disponga di un pilota su cui puntare, ovvero Charles Leclerc: “La Ferrari aveva puntato su altri piloti. E se il talento è Leclerc, è lui che in qualche modo credo vada accompagnato all’obiettivo“.
Ma la scuderia di Maranello è ben consapevole del rischio che si sta assumendo in termini di convivenza nel box, ma allo stesso tempo, sembra essere convinta che l’arrivo di Hamilton costituirà un miglioramento sia per la squadra che per Leclerc stesso, e che il monegasco trarrà vantaggio dal confronto con un sette volte campione del mondo.
momento, allora sarà una forza da non sottovalutare”.
Continua a seguire News F1, in arrivo tanti nuovi articoli e video, ecco l’ultimo video pubblicato sul nostro canale YOUTUBE