ferrari f1 news f1
ferrari f1 Belgio Foto copyright Media Ferrari

F1 | Lewis Hamilton vince a Spa, e le Ferrari?

Contro ogni aspettative, è la Mercedes a vincere il Gran Premio del Belgio. La F1 stupisce sempre: George Russell taglia il traguardo in prima posizione, reduce di una magnifica gara ad una sola sosta. Charles Leclerc è riuscito a tenere il vantaggio della pole fino a qualche giro dall’inizio, quando è stato poi superato da Lewis Hamilton. Il monegasco della Ferrari ha fatto due ottimi stint, peccando leggermente sull’ultimo. A causa di ciò, Leclerc ha perso il gradino più basso del podio a favore di Oscar Piastri, ma è riuscito a mantenere un ottimo vantaggio su Verstappen e Norris, arrivando quarto. Sainz, che è partito con gomma hard, passanto alle medie e ritornato infine alle hard, è riuscito a tagliare il traguardo in settima posizione.

Poco dopo la fine del Gran Premio, arriva una notizia che ha scombussolato tutti, specialmente la Mercedes. La vettura di George Russell è infatti sottopeso: 796,5 kg contro i 798 richiesti dalla FIA. La sua Mercedes è dunque squalificata: la vittoria passa a Lewis Hamilton. A completare il podio ci sono dunque Oscar Piastri e Charles Leclerc, che sale sul gradino più basso del podio. Arriva così la 105esima vittoria del britannico, nella storia della F1 nessuno come lui prima d’ora.

leclerc GP Canada
leclerc GP Canada Foto credit Scuderia Ferrari

Al termine del Gran Premio, e prima di venire a conoscenza della squalifica che gli ha regalato il podio, Leclerc è sicuramente molto deluso dalla vettura. Ai microfoni dei media ha dichiarato: “Quel che è successo è molto semplice, non siamo stati abbastanza veloci. Mi sembrava fossimo la quarta macchina oggi, ci aspettavamo McLaren e Red Bull, ma la Mercedes è stata più veloce del previsto. E in una gara normale, su pista asciutta, tenerli dietro è molto difficile. Abbiamo fatto un buon lavoro per tenere dietro Max e Lando, ma il 4° posto era il massimo che potessimo sperare per oggi. Pensavamo di essere alla pari con la Mercedes, e invece avevano un vantaggio. Per questa ragione il risultato non lo considero positivo, è andata peggio del previsto“.

Il pilota di F1 ha poi continuato: “Pensavo che la McLaren avesse un enorme vantaggio sul passo, ma oggi si è visto di meno. Purtroppo siamo la quarta forza. I primi tre continuano a cambiare, ma noi siamo lì, al massimo alla pari con Mercedes. La strategia? Abbiamo fatto bene ad allinearci agli altri, capisco il punto di vista del team. Puoi fare quel che vuoi a livello di tattica, ma perderai sempre posizioni perché non siamo abbastanza veloci. Il bouncing? A fine gara c’era un po’ di più perché stavamo spingendo ad alta velocità e ovviamente ci sono stati più problemiSono tanto deluso di questo risultato“.

Rispetto al proprio pilota, Vasseur sembra essere leggermente più positivo: Non so se sia stato il risultato massimo, ma nel complesso in termini di prestazioni è stata una buona gara. Siamo rimasti tutti molto sorpresi dal degrado molto basso delle hard e da quello molto alto, invece, delle gomme medie. Credo che George abbia fatto una strategia perfetta, ma alla fine siamo arrivati tutti vicini in 10 secondi, avere 4 team in 10 secondi è qualcosa di magico per il campionato di F1. Tutti avevano un degrado enorme con le medie, eccetto i primi giri perché tutti gestivamo“.

“Quando dovevamo spingere con il set di medie, come Perez nel secondo stint, dopo 4-5 giri si rientrava ai box. La mescola dura ha avuto zero degrado, ma la sosta singola era troppo lontana per noi come possibilità. Avrei preferito che la doppietta fosse stata nostra piuttosto che arrivare quarti, ma in termini di prestazioni abbiamo ritrovato un buon passo. Ora è una questione di un paio di decimi, dobbiamo mettere tutto insieme dalla prossima gara. Il saltellamento non ha avuto un grosso impatto stavolta, è più una questione di come spingi o di come gestisci lo stint”.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport