Colpo di scena al Gran Premio del Qatar! Max Verstappen, dopo aver conquistato la pole position con un giro magistrale durante il Q3 sul circuito di Lusail, ha subito una penalità che gli è costata la partenza dalla prima posizione. George Russell, con la sua Mercedes, eredita così la pole, segnando la sua quarta partenza al palo della stagione.
Perché Max è stato penalizzato?
La decisione dei commissari di gara si basa su un’analisi dettagliata dell’incidente avvenuto tra Verstappen e Russell. Il pilota olandese è stato convocato per aver guidato troppo lentamente, creando una situazione potenzialmente pericolosa.
“L’auto numero 1 [Verstappen] si trovava su una strategia di preparazione diversa rispetto all’auto numero 63 [Russell],” hanno dichiarato i commissari. Verstappen, nel tentativo di raffreddare le gomme, ha rallentato eccessivamente, consentendo alle auto 4 e 14 di passare.
Russell, dal canto suo, non si aspettava di trovare Verstappen sulla traiettoria di gara in una curva ad alta velocità. “Se un’auto è lenta, non dovrebbe trovarsi sulla linea di gara,” ha sottolineato il pilota Mercedes.
Un caso complesso secondo i commissari
I commissari hanno definito l’episodio come “un caso complicato”. Verstappen ha violato le note evento del direttore di gara guidando inutilmente lento, pur essendo consapevole dell’avvicinamento di Russell, come dimostrato dai ripetuti controlli negli specchietti tra le curve 11 e 12.
Fortunatamente, nessuno dei due piloti era impegnato in un giro veloce, il che ha mitigato la gravità della penalità. Infatti, in circostanze normali, Verstappen avrebbe rischiato una retrocessione di tre posizioni in griglia.
Russell pronto a sfruttare l’occasione
Con Verstappen retrocesso, George Russell partirà in pole position, una grande opportunità per consolidare la posizione della Mercedes nel campionato costruttori. Sarà una gara intensa e ricca di colpi di scena su un circuito che si preannuncia cruciale per le sorti della stagione.