F1 News – Jos Verstappen ha rivelato di aver parlato con l’amministratore delegato della Formula 1 Stefano Domenicali in merito agli steward in Formula 1 e spera di vederli punire “allo stesso modo per tutti”.
Il figlio Max Verstappen ha ricevuto diverse punizioni dagli steward verso la fine della stagione 2024, in particolare un ordine di servizio sociale per aver bestemmiato durante una conferenza stampa della FIA, quando hanno esercitato il loro diritto di punire i piloti per cattiva condotta.
Mentre l’attuale pilota della Red Bull è stato punito con l’obbligo di svolgere un lavoro di pubblica utilità per aver bestemmiato in un contesto ufficiale della FIA, il pilota della Ferrari Charles Leclerc ha ricevuto una pesante multa per la stessa infrazione diverse gare dopo.
Questo è alla base di ciò che l’ex pilota della Benetton e della Arrows Jos Verstappen ritiene debba essere inserito nei cambiamenti della FIA in materia di stewarding, assicurandosi che ci siano
“regole più severe” sulle punizioni da applicare nel regolamento.
Inoltre, spera di poter contare su una serie permanente di commissari di gara retribuiti, anziché sul gruppo di volontari del mondo del motorsport che, allo stato attuale, vedono coperte le loro spese.
“Ne ho parlato con Stefano Domenicali”, ha dichiarato Verstappen a Formule1.nl a proposito degli steward. “I commissari devono solo punire in modo coerente. Lo stesso per tutti. Non cinque secondi una volta e 10 secondi di penalità la volta successiva per la stessa infrazione. E perché Max ha ricevuto una penalità di servizio sociale per la parola ‘f***’ e qualcun altro una multa? Gli steward non ricordano tutto. Penso che ci dovrebbero essere regole più severe in questo campo”
“Sarebbe utile se ci fosse un gruppo permanente di commissari sportivi. E non più ex piloti di Formula 1, ma persone che abbiano più distanza e meno interessi, ma che allo stesso tempo comprendano il significato di questo sport. Con gli stessi commissari ogni volta, si otterranno sempre le stesse decisioni. Quindi una maggiore coerenza è semplicemente meglio. È il turno della FIA. Devono fare un passo avanti in termini di professionalità”.
Quando gli è stato fatto notare che è insolito per uno sport ad alta posta in gioco come la Formula 1 utilizzare steward pagati solo per le spese, Verstappen si è detto d’accordo, ritenendo che lo sport dovrebbe prendere esempio dal calcio e avere un corpo di arbitri professionisti, come il loro organo di governo, la FIFA.
“Sì, scegliere un gruppo di steward permanenti e pagarli e valorizzarli adeguatamente”, ha spiegato, “Ora ricevono una piccola somma per partecipare a una gara e alcuni lo fanno perché possono usare i soldi, ma credo che sia necessario trovare persone che non dipendano da questo.
Nel calcio ci sono gli arbitri della FIFA, che ricevono formazione e corsi e sono pagati bene. Lo stesso dovrebbe accadere in Formula 1, naturalmente. In questo campo, la FIA può ancora imparare molto dalla FIFA”.
Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube