Red Bull Verstappen Imola
Red Bull Verstappen Imola Credit Red Bull Racing

Red Bull a Imola: potenziale inespresso?

Anche ad Imola la Red Bull RB20 ha avuto qualche problema di troppo nel trovare il giusto assetto, ma è davvero in difficoltà ?

Charles Leclerc è tornato in auge qui a Imola stampando il primo tempo in entrambe le sessioni libere svoltesi oggi all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, il numero #16 ha fissato prima (in PL1) un 1:16:990 e in PL2 un 1:15:906 migliorandosi di fatto di più di 1 secondo. Molta più fatica sembrano aver fato gli attuali campioni del mondo in carica: l’olandese, che da qualche anno a questa parte ormai porta il numero #1 stampato sul musetto e sulla fiancata della sua vettura, ha concluso solamente in 5° e 7° posizione (rispettivamente a +0,250 e +0,541). Non è andata meglio nemmeno al suo compagno di squadra che ha chiuso le sessioni della prima tappa italiana prima davanti (4°) e poi dietro (8°) a Max. Apparentemente gli aggiornamenti portati da Ferrari, su cui Leclerc si è già detto cauto, e gli aggiornamenti che la McLaren ha portato a Miami sulla macchina di Lando Norris (e che da Imola montano su entrambe le vetture) possono dirsi per il momento riusciti: quanto ben riusciti lo scopriremo tra domani e domenica.

Max certamente non poteva dirsi soddisfatto, abituato come è a tagliare sempre il traguardo per primo:

“Oggi è stata una giornata difficile. È stato difficile trovare un buon bilanciamento e non ci sentivamo davvero a nostro agio all’interno della vettura. Si muoveva molto ed era molto facile perdere la macchina in alcuni punti della pista. Ci sono alcune cose a cui dobbiamo prestare attenzione oggi perché la nostra prestazione non è stata buona come ci aspettavamo e non ci sentivamo a nostro agio. Abbiamo faticato anche nei long run, quindi ci sono sicuramente alcune cose su cui migliorare se vogliamo essere competitivi in qualifica. Oggi eravamo appena sotto ritmo, tuttavia questa è ancora la sessione di prove libere, quindi vedremo cosa possiamo fare in vista di domani e vedremo come andrà il fine settimana”.

E il suo compare di battaglie non ha certo addolcito le carte in tavola:

“Imola è un circuito complicato e una pista vecchia scuola, ma è importante tenere la testa bassa. Oggi le condizioni erano difficili a volte con il vento, e abbiamo del lavoro da fare per essere sicuri di poter sfruttare al massimo la vettura per andare avanti, ma speriamo di essere in una posizione più forte domani. Le qualifiche saranno davvero importanti, quindi speriamo di avere fortuna, ma credo che saremo nella lotta e nella mischia questo fine settimana”.

Per chi se lo fosse perso: un emozionantissimo Davide Valsecchi direttamente dal bordo pista oggi pomeriggio in Imola!

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport