hamilton Ferrari Baku
hamilton Ferrari Baku

Lewis Hamilton svela il segreto per sbloccare il vero potenziale della Ferrari: più aggressività in frenata.

Lewis Hamilton , sette volte campione del mondo sta ancora adattandosi alla sua nuova avventura con la Ferrari SF-25, dopo oltre un decennio passato in Mercedes. Uno degli aspetti più complessi riguarda proprio l’impianto frenante.

Hamilton, infatti, è passato dai freni Carbon Industries utilizzati in Mercedes ai materiali Brembo della Ferrari. Questa differenza ha inciso sul suo stile di guida, rendendo la vettura più “nervosa” e meno prevedibile in staccata.

“Ci sono margini di miglioramento su quanto aggressivo posso essere” – ha dichiarato Hamilton. – “La macchina è stata piuttosto scattosa, quindi non sono ancora al 100% sicuro in frenata quando attacco. A Monza è andata meglio, ma in Azerbaijan il set-up non mi ha dato lo stesso feeling. Stiamo comunque progredendo”.

Secondo l’inglese, aumentare la fiducia e la decisione in frenata potrebbe rappresentare la chiave per estrarre quel potenziale che finora non si è visto pienamente.

F1 Monza Hamilton Verstappen
F1 Monza Hamilton Verstappen

La sfida con Red Bull e Mercedes

Hamilton non si concentra solo sulle sue sensazioni di guida, ma guarda anche alla lotta costruttori. Al momento la classifica vede Mercedes seconda con soli 4 punti di vantaggio sulla Ferrari e 18 su Red Bull, che a Singapore si presenterà con aggiornamenti importanti.

“McLaren è stata davanti tutto l’anno e non abbiamo fatto grandi passi avanti. Red Bull invece ha introdotto un nuovo fondo in Italia e ha guadagnato velocità. Mi aspetto che vincano alcune gare da qui a fine stagione”.

In definitiva

Il 2025 si sta rivelando una stagione di transizione per Lewis Hamilton in Ferrari. Se riuscirà a ritrovare piena fiducia in frenata, la SF-25 potrebbe finalmente mostrare il suo vero valore e riportare il Cavallino Rampante più vicino a lottare per vittorie prestigiose.

Fonte: RacingNews365

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport