F1 News Lewis Hamilton ha esortato il CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, a fornire pneumatici migliori per gareggiare anche in condizioni di forte maltempo. Fonte Crash.net
Il sette volte campione del mondo ha espresso la sua frustrazione dopo che le qualifiche del Gran Premio di San Paolo sono state rinviate a causa di una pioggia intensa che ha colpito il circuito di Interlagos.
Qualifiche Rinviate a Causa del Maltempo
Le qualifiche, originariamente programmate per sabato, sono state spostate a domenica mattina a causa della pioggia torrenziale e dei temporali. Questo ha reso impossibile per i piloti scendere in pista, portando delusione tra i fan. Stefano Domenicali, intervistato da F1 TV, stava spiegando la decisione quando è stato interrotto dallo stesso Hamilton, che ha preso la parola in diretta.
Hamilton Sfida Domenicali in Diretta
Durante l’intervista, Hamilton ha scherzato ma anche lanciato una sfida: “Avresti dovuto mandarci fuori, è ridicolo! Se ci dessi gomme da bagnato migliori o coperte riscaldate potremmo correre in queste condizioni!” Il pilota della Mercedes ha mostrato la sua determinazione a voler gareggiare nonostante il meteo, puntando il dito sulla qualità delle gomme da pioggia fornite ai team.
Domenicali, nel rispondere, ha spiegato che la decisione di sospendere le qualifiche è stata presa per garantire la sicurezza dei piloti: “Non possiamo controllare il meteo, e le condizioni non sono sicure. C’è anche un problema di luce che rende tutto più complicato.”
Decisione della FIA e Nuovo Programma delle Qualifiche
Un portavoce della FIA ha spiegato che il rinvio è stato necessario a causa della scarsa visibilità e della presenza di acqua stagnante in vari punti del circuito di Interlagos, una situazione che avrebbe reso la pista estremamente pericolosa. “La sicurezza dei piloti e degli spettatori è la nostra priorità,” ha affermato la FIA.
Le qualifiche sono ora riprogrammate per le ore 10:30 GMT di domenica, mentre la partenza del Gran Premio di San Paolo rimane fissata per le 15:30 GMT.
Il Dilemma delle Gomme da Pioggia in F1
La richiesta di Hamilton mette in luce un problema che molti piloti evidenziano ormai da tempo: la qualità delle gomme da pioggia in Formula 1 non è sufficiente per garantire prestazioni ottimali in condizioni meteo avverse. Questo tema potrebbe aprire nuove discussioni all’interno della FIA e tra i fornitori di pneumatici F1, per cercare soluzioni che permettano lo svolgimento delle gare anche in condizioni climatiche difficili.
Per ulteriori approfondimenti sulle strategie delle gomme e sugli aggiornamenti tecnici per la stagione in corso, visita la sezione dedicata su NewsF1.it.