ferrari f1 News vasseur
ferrari f1 News Vasseur Foto Credit Media Ferrari

Ferrari, Vasseur: “Dobbiamo accelerare lo sviluppo”

Nella prima gara di casa, Imola, la Ferrari di Charles Leclerc è riuscita a conquistare il gradino più basso del podio. Al contrario, il suo compagno di squadra Carlos Sainz è riuscito ad arrivare solo quinto. Nella lotta contro la Red Bull, però, la Rossa è stata superata dalla McLaren di Andrea Stella. Ad Imola, però, sorpassare è molto difficile.

La Ferrari ritiene di aver perso la battaglia per la vittoria del Gran Premio in qualifica, con Vasseur che ha dichiarato: “Penso che se facciamo 1-2 in qualifica, facciamo 1-2 in gara. Leclerc e Sainz si sono qualificati quarto e quinto, ma hanno guadagnato una posizione vista la penalità ricevuta da Oscar Piastri a causa di un impeding.

Leclerc ha però lamentato un’impostazione di erogazione della potenza imperfetta che ha fatto perdere tempo prezioso alle rosse sui rettilinei rispetto sia alle Red Bull che alle McLaren. Essere solo a due decimi e in quarta posizione suggerisce che ora la F1 abbia veramente una battaglia tra tre squadre.

La prima fila, sarebbe però dovuta essere tutta di arancione. Il tempo pole di Verstappen è stato fatto esclusivamente grazie alla scia di Nico Hülkenberg che lo ha accompagnato per l’intero rettilineo. Senza questa, dunque, il distacco tra i tre team sarebbe stato solo poco più di un decimo.

Vasseur afferma che quel divario di un decimo significa che le squadre dovranno ora accelerare ulteriormente i piani di sviluppo. Portare anche il più piccolo aggiornamento può fare la differenza, visto che il tasso di sviluppo rallenta sotto le attuali regolamentazioni. “La verità è che ora siamo al punto in cui dovremo accelerare lo sviluppo ha detto il primo uomo della Ferrari.

“Immagina che qualcuno possa portare un aggiornamento una gara prima quando hai tre squadre in un decimo, puoi passare dal P5 al P1. Significa che dovremo accelerare il time to market, sarà cruciale. Ma dobbiamo anche fare attenzione che ora stiamo inseguendo i centesimi di secondo. Non è più un aggiornamento di cinque decimi. Significa che devi anche essere sicuro che ciò che stai portando funzioni. Sarà il fattore chiave per i prossimi due o tre eventi”.

Visto che l’attenzione diventa sempre più specifica, ciò da la possibilità, anche ai dipartimenti più piccoli, di fare la differenza. “Quando hai tre [squadre] in un decimo, ogni singolo dettaglio può fare la differenza ha aggiunto il Team Principal Ferrari. “Penso che la competizione sarà ovunque. L’assetto della macchina sarà cruciale la prossima settimana a Monaco, la performance del pilota sarà cruciale. È una buona notizia per la F1, una buona notizia per il campionato. Hai tre squadre in sette secondi dopo settanta giri. È meno di un decimo al giro“.

Infine, Vasseur ha avvertito che la Ferrari avrà bisogno di più weekend per valutare correttamente quanto bene abbiano funzionato i suoi ampi aggiornamenti portati a Imola. C’era però un accenno di frustrazione per il fatto che qualsiasi cosa la Rossa sia riuscita a portare sulla SF-24 era già stata eguagliata dalla McLaren con gli aggiornamenti di Miami. “Nel complesso, per me sono sensazioni contrastanti perché tutto ciò che abbiamo fatto un passo avanti, la McLaren probabilmente ha fatto lo stesso. Abbiamo parzialmente compensato il divario con la Red Bull, non siamo lontani”.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport