Ferrari F1 Crisi fuga
Ferrari F1 Crisi fuga

Ferrari perde gli ingegneri del motore 2026: cosa cambia dopo Monza e perché Red Bull fa scuola

Ferrari F1 – La notizia che tiene banco dopo il GP d’Italia non è solo la prestazione in pista, ma l’addio di Wolf Zimmermann e del suo vice Lars Schmidt, i due ingegneri che stavano guidando lo sviluppo del motore Ferrari per il 2026.

Questa è una perdita pesantissima per Maranello, perché la prossima power unit sarà frutto di un regolamento completamente nuovo: 50% potenza elettrica, limiti di carburante più stringenti e sfide ingegneristiche enormi. Rimettere mano al progetto adesso significa rischiare ritardi che potrebbero compromettere l’intera stagione di debutto del nuovo ciclo tecnico.

Ferrari Gualtieri - Zimmermann motori
Ferrari Gualtieri – Zimmermann motori

La situazione Ferrari

Come spiegato nel video, il problema non è solo la partenza di due nomi importanti: è il segnale di una fragilità di squadra che può riflettersi sulle scelte tecniche.
A Monza abbiamo visto che il passo non basta ancora per competere con Red Bull nei rettilinei, e se già oggi si fatica a trovare la velocità, con i nuovi regolamenti potrebbe diventare ancora più difficile colmare il gap.

Red Bull monza
Red Bull monza

Red Bull e l’ala trimmata

A proposito di Red Bull, va sottolineata la scelta di portare a Monza un’ala posteriore trimmata: il bordo del flap è stato tagliato per ridurre il drag e aumentare la velocità di punta.
Una soluzione estrema, ma che ha funzionato, dimostrando quanto a Milton Keynes siano pronti a rischiare pur di massimizzare la prestazione.

Formula 1: sport o spettacolo?

Il video tocca anche un punto più ampio: la direzione che sta prendendo la Formula 1.
Con ali sempre più scariche, DRS, gomme che si degradano velocemente, la sensazione è che la FIA voglia spingere verso uno show televisivo più “facile”, ma forse a scapito della sfida tecnica che ha sempre contraddistinto questo sport.

Cosa aspettarsi dal 2026

Per Ferrari il messaggio è chiaro: bisogna reagire subito, trovare sostituti all’altezza e difendere il progetto motore 2026.
Ogni mese perso può trasformarsi in un gap enorme quando le nuove regole entreranno in vigore.

🔥 In FUGA da Ferrari ! ? Addio a Zimmerman e Smith: cosa cambia per il 2026! | Effe1garage 316

Segui tutte le news F1  Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport