f1 news Ferrari
f1 news Ferrari Foto Credit X Scuderia Ferrari

Ferrari: bilancio prima della pausa estiva

Nell’ultima gara prima della pausa estiva, la Scuderia Ferrari HP avrebbe conquistato 18 punti grazie al quarto posto di Charles Leclerc e al settimo di Carlos Sainz. Dopo la squalifica di George Russell, questi piazzamenti sono migliorati, trasformandosi in un terzo e un sesto posto, ottenendo così 23 punti. La gara è stata intensa e ravvicinata, con i primi sei piloti che hanno chiuso con un distacco inferiore a dieci secondi senza alcuna safety car. Questo risultato evidenzia l’alto livello di competitività della F1 di oggi. Ciò ha anche permesso alla Rossa di ridurre ulteriormente il gap dalla vetta della classifica Costruttori, ora distante 64 punti.

Durante il Gran Premio del Belgio, Charles Leclerc è partito con gomme medie ed è riuscito a mantenere la prima posizione fino al terzo giro, quando è stato superato da Lewis Hamilton. Carlos Sainz, invece, montate le gomme dure, ha superato Lando Norris, salendo così in sesta posizione. I pit stop per i piloti con le gomme medie sono avvenuti verso il decimo giro. Leclerc, passato alle Hard, è rimasto dietro a Hamilton. Sainz ha proseguito fino al ventesimo giro prima di effettuare il pit stop e passare alle Medium. La posizione di Leclerc non è cambiata nemmeno dopo il secondo pit stop: con un altro set di Hard, è rimasto ancora dietro a Hamilton.

Tuttavia, Leclerc si trovava in terza posizione, poiché la Mercedes di George Russell, con un ottima strategia a una sola sosta, era al comando della gara. Sainz, non soddisfatto del ritmo con le nuove medie, ha effettuato un’altra sosta dopo pochi giri per montare un nuovo set di Hard e puntare alla settima posizione di Sergio Perez. Lo spagnolo ha raggiunto e superato senza difficoltà il messicano. Nel frattempo, la gara di Leclerc si è movimentata. Dopo aver perso il podio a favore di Oscar Piastri al giro 36, ha dovuto difendersi da Max Verstappen. Quest’ultimo, però, non ha mai avuto una reale possibilità di superare Leclerc, che ha mantenuto la quarta posizione fino alla fine.

La prossima settimana sarà l’ultima di lavoro per il team a Maranello prima della pausa obbligatoria di 14 giorni. Le ultime gare non hanno portato grandi soddisfazioni alla Ferrari. Nel complesso si può notare un evidente miglioramento rispetto alla passata stagione. Fino a questo punto del 2024, la Ferrari ha ottenuto due vittorie, rispetto alle zero dell’anno scorso al medesimo punto della stagione, e ha collezionato dieci podi, a fronte dei tre del 2023. Inoltre, il distacco dalla vetta della classifica si è ridotto significativamente, passando dai 312 punti di fine luglio 2023 ai 64 attuali. Tuttavia, c’è ancora molto lavoro da fare per aumentare la competitività della SF-24. Il team è determinato a continuare a lavorare con impegno. L’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente in vista della ripresa della stagione con i Gran Premi di Olanda e Italia.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport