Ferrari F1 SPA
Ferrari F1 SPA GP Belgio foto credits Ferrari

Ferrari a Spa: flop nella Sprint e aspettative deluse sulla nuova sospensione

Il weekend di Formula 1 a Spa ha messo a nudo le fragilità della Ferrari SF-25, soprattutto dopo una Sprint Qualifying deludente. Dopo settimane di attesa, voci, immagini rubate e un filming day carico di hype, il nuovo pacchetto tecnico, con la tanto discussa sospensione posteriore, non ha prodotto i risultati sperati.

sospensione Ferrari filming day
sospensione Ferrari filming day foto credits media Ferrari X

Il caso del filming day: tra aspettative e realtà

Tutto è iniziato con un filming day al Mugello, presentato (o venduto) come l’inizio di una rivoluzione. La nuova sospensione ispirata a soluzioni già viste su Mercedes e McLaren era stata annunciata come il possibile punto di svolta per migliorare la gestione del posteriore e del degrado gomme. Ma nella realtà si trattava solo di una giornata per girare spot e raccogliere immagini promozionali, senza la possibilità di testare in modo approfondito.

Eppure, l’attenzione mediatica è esplosa: foto spia, analisi tecniche affrettate e paragoni con i top team hanno generato un’ondata di aspettative irrealistiche. Il risultato? Una pressione enorme su piloti e team, e un ambiente pronto a giudicare dopo una sola sessione in pista.

GP SPA BELGIO
GP SPA BELGIO

Delusione Sprint Qualifying: nessuna svolta

Nella Sprint Qualifying del GP del Belgio, i risultati sono stati impietosi. Hamilton è uscito in SQ1 dopo un errore, e Leclerc non è riuscito a lottare per la prima fila. La tanto attesa sospensione non ha portato miglioramenti visibili in termini di performance pura o gestione dinamica della monoposto.

La verità è che si tratta di un’evoluzione tecnicamente interessante, ma non rivoluzionaria. I tecnici stimano un potenziale miglioramento di appena un decimo al giro, qualcosa che richiederà tempo, messa a punto e probabilmente altri aggiornamenti per essere sfruttata appieno.

ferrari f1 News vasseur
ferrari f1 News Vasseur Foto Credit Media Ferrari

L’effetto boomerang del hype

Tutta questa attenzione mediatica si è rivelata un boomerang. La comunicazione, diretta o indiretta, ha fatto credere a molti che la Ferrari avesse trovato la soluzione definitiva ai suoi problemi. E invece, ci troviamo davanti all’ennesima illusione.

Nel nostro gruppo Facebook, alcuni tifosi hanno addirittura messo in dubbio le parole di Charles Leclerc, definendole “pretattica” o “dichiarazioni false”. Ma il punto non è se la sospensione funzioni o meno, bensì che è stata sovraccaricata di aspettative troppo presto.

Se si fosse adottato un approccio più cauto, senza proclami eccessivi, il pubblico avrebbe forse atteso le qualifiche ufficiali, la gara, e magari la pausa estiva per giudicare. Invece, dopo una sola sessione negativa, si è scatenata la consueta ondata di critiche.

Ferrari e il rischio gogna mediatica

La Ferrari si ritrova ora in una situazione pericolosa. O riesce a reagire subito in pista, oppure si espone a una gogna mediatica costante da qui alla prossima gara. I tifosi, già delusi da una stagione altalenante, sono sempre meno pazienti, e ogni intervento tecnico viene visto come un “ora o mai più”.

Il team ha comunque introdotto anche altri aggiornamenti: nuovi aerofreni posteriori, modifiche all’ala posteriore e un pacchetto a bassa resistenza aerodinamica pensato per Spa. Ma come spesso accade, non basta una singola modifica per cambiare le sorti di una vettura complessa come la SF-25.

Il giudizio su questo aggiornamento va sospeso, almeno fino a quando la Ferrari non avrà modo di raccogliere dati in più weekend. Il vero problema non è tanto tecnico, quanto comunicativo. La prossima sfida sarà gestire meglio le aspettative, dare tempo agli ingegneri di lavorare e fornire risposte in pista, non davanti alle telecamere.

Perché solo i risultati concreti possono zittire le critiche e riportare fiducia nei tifosi.

Segui tutte le news F1  Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport