F1 – Colpo di scena in casa Ferrari: dopo quasi un decennio a Maranello, Jock Clear lascia la Scuderia. L’ingegnere britannico, figura chiave nello sviluppo della SF-25 e storico coach di Charles Leclerc, si prepara a dire addio al Cavallino Rampante.
Al suo posto, Marc Gené sarà il nuovo responsabile della Ferrari Driver Academy, segnando un cambio generazionale nella gestione dei giovani talenti.
Jock Clear, un decennio di esperienza al servizio della Ferrari
Arrivato a Maranello nel 2015, Jock Clear ha portato con sé un bagaglio tecnico unico, maturato in oltre 30 anni di Formula 1.
- È stato race engineer di Jacques Villeneuve nel 1997, anno del titolo mondiale con Williams.
- Ha lavorato con campioni del calibro di Michael Schumacher, Nico Rosberg e Lewis Hamilton durante la sua esperienza in Mercedes.
- In Ferrari ha ricoperto il ruolo di Chief Performance Engineer e negli ultimi anni quello di responsabile della Driver Academy, seguendo da vicino la crescita di giovani promesse.
La sua uscita rappresenta una perdita significativa per la squadra di Fred Vasseur, impegnata nella sfida con McLaren per il secondo posto nel mondiale costruttori 2025.
Marc Gené alla guida della Ferrari Driver Academy
Il testimone passerà a Marc Gené, figura storica di Ferrari.
- Ex pilota di Formula 1 con 36 Gran Premi disputati tra Minardi e Williams.
- Collaudatore della Ferrari dal 2005 al 2010.
- Vincitore della 24 Ore di Le Mans 2009 con Peugeot.
- Attuale ambasciatore Ferrari e commentatore tecnico di Sky Sport F1.
Gené si occuperà ora della crescita dei giovani piloti dell’Academy di Maranello, lavorando al fianco di Jérôme d’Ambrosio, responsabile generale del programma.

Ferrari, cambio strategico per il futuro
Il passaggio da Clear a Gené arriva in un momento delicato per la Ferrari.
La Scuderia punta non solo a migliorare i risultati immediati in pista, ma anche a investire sul lungo termine attraverso lo sviluppo dei giovani talenti.
La Ferrari Driver Academy, infatti, resta una delle armi strategiche del Cavallino, con l’obiettivo di formare i campioni del futuro dopo l’ascesa di Charles Leclerc.
Conclusione
Il 2025 si preannuncia come un anno di transizione importante per la Ferrari: l’addio di Jock Clear apre una nuova fase, mentre Marc Gené avrà la responsabilità di forgiare le prossime stelle della Formula 1.
Un cambiamento che potrebbe rivelarsi decisivo per riportare il Cavallino Rampante ai vertici del mondiale.


