f1 news Mclaren CP Cina
f1 news Mclaren CP Cina foto credits Media Pirelli

F1 News – Zandvoort certifica il capolavoro MCL39: Piastri e Norris imprendibili

Guarda la versione completa su YouTube: NEWSf1IT

F1 News – Il Gran Premio d’Olanda 2025 ha restituito un’immagine chiara e quasi spietata: la McLaren MCL39 è oggi la monoposto di riferimento in Formula 1. A Zandvoort, infatti, si è assistito a uno dei delta più ampi dell’anno tra la scuderia di Woking e il resto della griglia. Un vantaggio medio stimato intorno agli otto decimi al giro avrebbe potuto trasformarsi in un dominio assoluto, se non fosse stato per le varie neutralizzazioni che hanno congelato più volte il ritmo gara.

Formula 1 Ala Flessibile Mclaren Ferrari F1
F1 News Ala Flessibile Mclaren Ferrari F1 Foto Credtis Pirelli

La perfezione della MCL39

La MCL39 si conferma un progetto estremamente bilanciato ed efficace in ogni area: grande efficienza aerodinamica, perfetta integrazione tra sospensioni e fondo, e una dinamica che ha fatto la differenza soprattutto la domenica, con serbatoi pieni e condizioni più impegnative. A impressionare, ancora una volta, è stata la capacità di portare rapidamente in temperatura gli pneumatici e mantenerne la stabilità.

L’episodio simbolo? Il restart dopo Safety Car, quando Piastri con gomme Hard ha tenuto testa – e addirittura messo in difficoltà – le Soft di Verstappen. Un segnale inequivocabile del lavoro eccellente dei cestelli MCL39 nel gestire il range di utilizzo delle coperture.

F1 News Norris GP Olanda
F1 News Norris GP Olanda

Il punto debole: l’affidabilità

L’unica nota stonata per McLaren arriva da Lando Norris, costretto al ritiro per un problema al propulsore Mercedes. La squadra, fin dall’inizio della stagione, ha scelto una filosofia aggressiva: spremere la monoposto al massimo, senza introdurre aperture supplementari sulla carrozzeria per smaltire calore. Una scelta rischiosa che, almeno a Zandvoort, ha presentato il conto. Le motivazioni precise dello stop, tuttavia, non sono ancora state ufficializzate.

Piastri da campione: primo Grande Slam in carriera

A rubare la scena è stato Oscar Piastri: pole position, vittoria, giro veloce e gara sempre in testa. Il suo primo Grande Slam in carriera lo consacra definitivamente tra i protagonisti assoluti della stagione.

Il livello del duo McLaren resta incredibilmente alto e ravvicinato. Piccoli dettagli, come l’errore di Norris in curva 7 durante il Q3 (persi circa 0″13), possono diventare decisivi nella lotta al titolo mondiale. Errori minimi, certo, ma in un campionato tanto serrato possono trasformarsi nell’ago della bilancia tra gloria e rimpianti.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport