F1 News – Andrea Stella, team principal della McLaren, ha rivelato che l’eventuale ordine di scuderia all’inizio della gara avrebbe potuto mettere a rischio la doppietta nella Sprint. La manovra è stata effettuata all’ultimo secondo possibile, durante il rettilineo dopo la S do Senna, proprio quando nel settore 2 erano esposte le bandiere gialle. Poco dopo che Lando Norris aveva “sorpassato” Oscar Piastri, il race control ha introdotto la Virtual Safety Car, un regime in cui non è permesso superare.
Stella ha spiegato che l’ordine di scuderia non poteva essere dato prima per evitare un potenziale rischio. “Volevamo scambiare le posizioni, ma stavamo aspettando che si creasse il giusto distacco tra Lando e il terzo, diciamo due secondi. Se avessimo effettuato lo scambio e il terzo fosse entrato in zona DRS, avremmo compromesso il massimo risultato per il team,” ha dichiarato nel paddock di Interlagos, come riportato da Autosport.
In merito alla strategia adottata, Stella ha aggiunto: “Stavamo aspettando l’occasione giusta. Non era del tutto tranquillo ‘esporre’ Piastri a Leclerc, che all’inizio gara non sembrava affatto lento. Sapevamo di avere il tempo per scambiare, e non appena abbiamo visto il rischio di una Safety Car, abbiamo dovuto accelerare il processo.”
“Rendere la vita difficile a noi stessi è naturale, perché quando hai due piloti che possono vincere le gare e una macchina competitiva, la prima cosa da accettare è che non ci sono soluzioni facili e che bisogna affrontare delle difficoltà,” ha concluso. Stella ha anche sottolineato che discutere con i piloti è fondamentale, poiché “questa è la cosa più difficile che affronteremo nella nostra carriera, perché è l’unica cosa che non possiamo gestire facendo coincidere esattamente i nostri interessi.”
Per ulteriori dettagli su strategie e risultati della McLaren in Formula 1, visita la nostra sezione su di F1 News