F1 News Red Bull GP GP MIAMI
F1 News Red Bull GP GP MIAMI

F1 News – Red Bull gioca l’ultima carta a Monza: nuova grande evoluzione contro la McLaren

F1 News – Il Gran Premio d’Italia a Monza porta con sé una serie di aggiornamenti tecnici da parte dei top team di Formula 1. Tra tutti spicca la Red Bull, che ha deciso di introdurre un nuovo fondo sulla RB21, una mossa vista come l’ultima possibilità per salvare una stagione ormai compromessa.

Se la lotta per il titolo costruttori è ormai un ricordo lontano a causa del dominio McLaren, l’obiettivo di Red Bull diventa chiaro: puntare al secondo posto e a un premio extra da 20 milioni di dollari. Una differenza enorme rispetto al quarto posto, che in questo momento vede Mercedes in vantaggio di 46 punti su Red Bull, con Ferrari terza a -34 dalla scuderia tedesca.

Gli aggiornamenti Red Bull: nuova speranza per il podio

Il nuovo fondo della RB21 presenta modifiche alla carrozzeria, ai profili verticali e al bordo esterno, studiati per migliorare la distribuzione delle pressioni e aumentare il carico aerodinamico.
Sono stati introdotti anche cambiamenti all’ala anteriore, con una riduzione delle corde del terzo e quarto elemento per adattarsi al basso carico richiesto da Monza.

McLaren non si ferma: sviluppo continuo anche da leader

Nonostante un campionato dominato, McLaren porta in pista aggiornamenti mirati: nuove configurazioni per ala anteriore, posteriore e beam wing, oltre a un affinamento delle carenature della sospensione anteriore per migliorare i flussi aerodinamici. Tutto pensato per la particolare natura ad alto velocità del circuito brianzolo.

Ferrari: soluzioni “riciclate” ma efficaci

Anche la Ferrari punta a un pacchetto di aggiornamenti specifici: ala posteriore e beam wing derivati dalle versioni low-drag del 2023, con modifiche alla geometria del flap superiore per adattarsi al carico ottimale. L’ala anteriore è stata rivista con la stessa logica di Red Bull, per trovare il giusto equilibrio sul circuito di Monza.

Mercedes: piccoli ritocchi mirati

Mercedes si concentra su dettagli: nuovo profilo sull’estremità dell’ala posteriore, rivisitazione dei profili del fondo e riduzione del camber sull’ala anteriore. Aggiornamenti meno vistosi, ma comunque pensati per massimizzare l’efficienza.

Gli altri team in pista

  • Racing Bulls: la squadra con più novità, con nuova carrozzeria sul cofano motore, modifiche ad ala posteriore, fondo e specchietti.
  • Aston Martin: introduce un nuovo flap sull’ala posteriore.
  • Haas: piccolo intervento sull’ala anteriore.
  • Williams: aggiornamenti specifici su ali anteriori e posteriori.
  • Alpine e Stake: nessuna novità.

:

👉 Questa sera non perdere l’appuntamento!
Nel nostro format YouTube F1 Garage analizzeremo tutte le novità e gli aggiornamenti portati in pista dalle scuderie. 🚀🏎️

Segui tutte le news F1  Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport