F1 News Ferrari f1 Leclerc Qatar
F1 News Ferrari f1 Leclerc Qatar Foto Credit Ferrari F1

F1 News – Qatar 2025: Anteprima di Losail e cosa aspettarsi in pista

F1 News – Il Gran Premio del Qatar rappresenta uno degli appuntamenti più particolari della stagione grazie alla configurazione velocissima di Losail, alle temperature elevate e alle strategie condizionate dal limite di utilizzo delle mescole. Ecco un’anteprima tecnica completa in attesa del weekend.

Un circuito spettacolare e velocissimo

Il circuito di Losail si conferma una delle piste più affascinanti dell’intero calendario. È un tracciato estremamente rapido, caratterizzato da curve lunghe e in appoggio che mettono alla prova il carico laterale delle monoposto. La configurazione complessiva richiede un assetto da medio-alto carico aerodinamico, indispensabile per affrontare soprattutto il settore centrale e il terzo settore.

Similitudini con Jeddah, ma con maggiore sicurezza

Molti elementi ricordano la pista di Jeddah, soprattutto per la presenza di curve da percorrere con istinto e grande velocità. Tuttavia, Losail risulta meno pericolosa grazie a vie di fuga più generose e un layout più lineare. Le vetture, in particolare in qualifica, raggiungeranno velocità impressionanti nelle curve veloci, rendendo il sabato uno dei momenti più spettacolari.

Una sola zona DRS e sorpassi limitati

La presenza di un unico punto DRS condizionerà la gara: la maggior parte dei sorpassi sarà concentrata in ingresso di curva 1. Il resto del tracciato, composto da curvoni veloci, non favorisce cambi di posizione senza un netto differenziale di performance tra vetture.

F1 News GP Quatar
F1 News GP Quatar Credits Pirelli

Temperature elevate e stress su freni e gomme

Il clima caldo rappresenterà un ulteriore fattore critico. Losail è nota per mettere sotto forte stress l’impianto frenante e per degradare rapidamente gli pneumatici. Inoltre, anche quest’anno sarà in vigore il limite dei 25 giri per set cumulativi, rendendo le due soste praticamente obbligatorie. Le strategie saranno quindi molto più rigide rispetto ad altre gare.

Una battaglia interessante nel midfield

Particolarmente accesa sarà la lotta nella parte centrale della classifica, con Racing Bulls, Haas, Aston Martin e Sauber a contendersi punti importanti. I valori in campo su una pista così tecnica potrebbero riservare sorprese, soprattutto per quei team che riescono a ottimizzare l’assetto sul passo gara.

Analisi finale
Losail si prepara a offrire un weekend ricco di variabili: carico aerodinamico, gestione termica, strategia vincolata e un’unica zona di attacco. Una pista che esalta la velocità pura e premia chi riesce a trovare il giusto equilibrio nei curvoni in appoggio. Appuntamento tra cinque giorni per un GP che potrebbe rivelarsi decisivo per molti team.

Per restare aggiornato sulle ultime notizie, analisi tecniche e approfondimenti sulla Formula 1, visita https://www.newsf1.it/ e iscriviti al nostro canale YouTube https://www.youtube.com/@NEWSf1IT.
Scopri altri video nella sezione dedicata su https://www.newsf1.it/category/video-formula-1/.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport