ferrari f1 elkan
ferrari f1 elkan di Alessandro Martellotta per newsf1.it

F1 News – Mazzola esclusivo a NewsF1.it: “In Ferrari manca la leadership tecnica” 

Guarda la versione completa su YouTube: NEWSf1IT

Ferrari F1 – In un’intervista esclusiva al canale YouTube di NewsF1, l’ex ingegnere Ferrari Luigi Mazzola ha messo nel mirino la dirigenza della Rossa. Il titolo a Maranello manca infatti dal 2008 (quello piloti addirittura dall’anno prima con Kimi Raikkonen) e gli anni di digiuno si avvicinano ormai inesorabilmente a quelli trascorsi tra il titolo di Jody Shechkter (1979) e il primo di Michael Schumacher (2000). 

A fare scalpore è la mancanza di leadership e di quel DNA vincente dell’attuale dirigenza, che era stato il fulcro della gestione Montezemolo

Ferrari f1 Crisi mazzola intervista 2025
Ferrari f1 Crisi mazzola intervista 2025

: “Allora, occorre fare il punto (sulla successione Ferrari), perché solo chi è stato dentro lo sa: Montezemolo è stato in Ferrari fino al 2014, e nel 2008 è arrivato l’ultimo titolo. Poi dopo è arrivata la decisione, nel 2008-2009, di abbandonare i test, una decisione presa dal tecnico, supportata dal direttore generale e da Montezemolo”, ha esordito Mazzola. 

L’ex ingegnere italiano ha poi evidenziato come quella scelta si sia rivelata sbagliata, per poi aggiungere un altro tassello del puzzle, ovvero l’addio di Ross Brawn, avvenuto nel 2007: “I test erano un’arma vincente della Ferrari, non c’era un team che avesse una “task force testing” come la Ferrari. Nel 2007 succede un’altra cosa: l’addio di Ross Brawn. Quando Jean Todt arrivò (nel giugno 1993), si ritrovò un’insieme di persone, non una squadra. La differenza, nell’ambito di una squadra di Formula 1, la fa il direttore tecnico, che non è una figura banale, è uno che ha una visione generale della macchina perché si è fatto anni di pista”. 

“Brawn non progettava la macchina, non conosceva l’aerodinamica o l’elettronica della macchina, ma aveva una visione generale, era un uomo di pista e una persona capace e con la sua autorevolezza riusciva a far lavorare bene il team. Ross quindi ha cominciato a vedere la situazione e a mettere le persone che per lui erano giuste nei vari posti. Poi prese dalla Benetton Rory Byrne e si è reso conto che in quel team c’era gente giusta ma ognuno andava per la propria strada”

Mazzola sostiene quindi che l’elemento più importante in un team di Formula 1 sia il Direttore Tecnico:

Ferrari Montezemolo credit SKY TV Video youtube
Ferrari iMontezemolo credit SKY TV Video youtube

“È lui [il DT] l’elemento più importante, poi c’è anche il team principal, il Direttore Generale, ma è il Direttore Tecnico a ricoprire il ruolo centrale, perché non si tratta di un’azienda che deve fare utili, ma deve fare punti attraverso la macchina, che è un’espressione tecnica, non finanziaria o amministrativa. Quindi se si osserva la storia di Montezemolo, le vittorie sono arrivate quando c’era un grande Direttore Tecnico, prima Forghieri e poi Brawn”

“Dopo l’addio di Brawn è iniziato il declino; è stato sostituito da Aldo Costa, bravissimo tecnico, ma non ha la conoscenza della pista. Una volta che anche lui ha lasciato la Ferrari, Brawn l’ha preso subito in Mercedes e l’ha piazzato nell’ufficio tecnico. Vince quel team che ha un Direttore Tecnico che abbia esperienza di pista e che sia capace”

Mazzola ha poi fornito un paragone interessante con la McLaren, che da due anni a questa parte sta cannibalizzando la Formula 1: “Guarda caso, quand’è che la McLaren ha iniziato ad andare su? Quando Andrea [Stella] ha preso il comando e ha piazzato le persone nei ruoli giusti. Lui ufficialmente è un team principal, ma è più tecnico. È dal 2000 che è in pista, in più è un esperto aerodinamico, quindi ha cominciato a capire le varie situazioni. Dialoga con i piloti, avendo lavorato con Schumacher, con Raikkonen, con Alonso, si è fatto le ossa e ha iniziato a vincere in McLaren”

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport