F1 News – Il consulente della Red Bull Helmut Marko si è espresso in merito alla situazione attuale del mercato piloti di Formula 1 .
La figura di Marko è da sempre al centro quando si parla di lanciare giovani piloti; il caso più emblematico è sicuramente Max Verstappen, fatto esordire in Formula 1 con soltanto un anno di esperienza di corse alle spalle. Ma non vanno dimenticati anche Alexander Albon, Pierre Gasly, Carlos Sainz e Yuki Tsuonda. Lo stesso Daniel Ricciardo, seppur con alcuni gran premi di gavetta in HRT nel 2011, ha seguito un percorso simile.
Dopo alcuni anni senza talenti che rubassero l’occhio, ora l’attenzione degli addetti ai lavori è rivolta verso Isack Hadjar e Arvin Linblad, piloti del vivaio Red Bull, rispettivamente leader F2 e F3.
Sulla testata giornalistica Speedweek, l’austriaco ha fatto presente che vorrebbe promuovere un giovane, prendendo come esempio Oliver Bearman, pilota della Ferrari Driver Academy che il prossimo anno correrà per la Haas.
“Bearman si è trovato al posto giusto al momento giusto e correrà in Formula 1 l’anno prossimo. La sua gara in Arabia Saudita con Ferrari gli ha mostrato il futuro, anche se in F2 le cose non stanno andando benissimo. Ma è positivo che i giovabi entrino in Formula 1, sono assolutamente a favore”, ha dichiarato Marko, il quale successivamente si è scagliato contro alcuni piloti della F1 attuale.
“Non possono fare nomi, ma ci sono dei piloti che fanno meglio o peggio a seconda del loro umore e bloccano la strada ai giovani piloti. Anche i team hanno paura degli errori che possono commettere i giovani. Ma preferisco che qualcuno sbagli e sia una speranza per il futuro piuttosto che non ci siano miglioramenti da parte di piloti ormai esperti”.
Successivamente Marko si è soffermato sulle prestazioni dei piloti del Red Bull Junior Team, ovvero Hadjar e Linblad.
“Durante la pausa estiva, analizzeremo e valuteremo i risultati dei giovani piloti Red Bull più in dettaglio”, ha affermato l’austriaco.
“Hadjar ha preso la leadership del campionato dopo la feature race a Silverstone, ma non dobbiamo dimenticare che è stato sfortunato diverse volte, c’è stato infatti il problema al motore, poi quello di riserva che non ha funzionato e infine è andato in testacoda senza che avesse alcuna colpa. Senza questi incidenti sarebbe primo con ampio margine”.
“Linblad invece sta brillando in Formula 3, essendo passato direttamente dalla Formula 4 a questa categoria da rookie. Ha solo 16 anni, e siamo felici che ora sia di nuovo possibile guidare una vettura di F1 a 17 anni”.
“Ma dobbiamo comunque rimanere calmi e continuare a produrre buoni risultati con i nostri ragazzi. Ad esempio Isack, nell’ultimo test con una Formula 1, ha registrato un’ottima prestazione, nonostante non abbia mai montato le gomme soft”.
“Infine, non va dimenticato Ayumu Iwasa, che è attualmente è secondo nella Super Formula in Giappone”, ha concluso Marko.
News F1 continuerà a seguire tutte le novità sulla Formula 1. Ti ricordiamo di seguire anche le nostre trasmissioni video su YouTube
Se vuoi collaborare con noi sia sul sito che sul canale scrivi a info@newsf1.it