F1 News Hamilton leclerc - Ferrari fotocredit X Ferrari f1
F1 News Hamilton leclerc - Ferrari fotocredit X Ferrari f1

F1 News | Leclerc: “Hamilton ha dato spunti molto interessanti sul confronto tra Ferrari e Mercedes”

Charles Leclerc, cresciuto nella Ferrari Driver Academy e ormai pilota della Scuderia di Maranello dal suo debutto in Formula 1 nel 2019, ha condiviso la propria esperienza nel lavorare per la prima volta al fianco di una leggenda della F1 come Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo, arrivato quest’anno in Ferrari dopo dodici stagioni in Mercedes, ha già offerto “spunti molto interessanti” sul confronto tra le due squadre, secondo quanto riportato da Leclerc in un’intervista con The Times.

Hamilton ha conquistato sei dei suoi sette titoli mondiali con Mercedes, contribuendo alla straordinaria striscia di otto titoli costruttori consecutivi del team tedesco tra il 2014 e il 2021. Tuttavia, con l’introduzione del nuovo regolamento a effetto suolo nel 2022, le vittorie per Hamilton e Mercedes si sono fatte sempre più rare. Così, il britannico ha scelto di intraprendere una nuova sfida con Ferrari a partire dal 2025, annunciando il suo arrivo ancor prima dell’inizio della stagione 2024.

Con il campionato 2025 giunto a metà percorso, Leclerc ha elogiato il contributo di Hamilton al lavoro interno al team:

Ferrari F1 Leclerc
Ferrari F1 Leclerc foto credits Media Ferrari


“È stato molto interessante vedere in quali aree lavoravamo in modo completamente diverso rispetto a una squadra come la Mercedes, che ha avuto un enorme successo in passato,” ha spiegato Leclerc. “Confrontare i metodi di lavoro è utile. Sono sicuro che questo ci aiuterà a fare dei passi avanti in futuro. Lewis ha già fornito spunti molto interessanti, perché per me certe sensazioni sulla macchina sono la normalità, mentre per lui sono nuove. Questo ti apre la mente verso approcci diversi.”

Nonostante ciò, la stagione non ha rispettato le aspettative di Ferrari. Leclerc ha conquistato tutti e quattro i podi della squadra finora, risultando anche davanti a Hamilton in classifica piloti. Tuttavia, la vittoria continua a mancare, e la rincorsa al titolo costruttori è ormai compromessa: McLaren ha infatti un vantaggio di ben 238 punti a metà campionato.

Non è andata come mi aspettavo o come avrei voluto, questo è certo,” ha ammesso Leclerc.
“Stiamo lavorando duramente per ribaltare la situazione. Il problema è che, quando concludi una stagione come il 2024 lottando per il titolo costruttori, inizi l’anno successivo sperando almeno di essere allo stesso livello. Non è che non abbiamo fatto progressi, ma gli altri, soprattutto la McLaren, hanno fatto un passo avanti ancora più grande. Anche Red Bull ha migliorato parecchio.”

La frustrazione del monegasco è emersa chiaramente in più occasioni durante il 2025, come a Silverstone, dove si è sfogato via radio dopo una qualifica deludente, terminata solo al sesto posto. Leclerc è noto per essere uno dei piloti più autocritici in griglia.

Ferrari F1 Vasseur
Ferrari Formla 1 Vasseur foto credit Media Ferrari



Il team principal Fred Vasseur ha commentato questo atteggiamento:
“Una delle qualità di Charles, da circa dieci anni, è che è sempre pronto a prendersi la colpa. Ma a volte forse esagera. Come team, apprezzo molto quando un pilota dice ‘è stato un mio errore’. È positivo, perché non porta il team fuori strada, e riconosce che siamo tutti umani.

Finora, il miglior risultato stagionale per Leclerc e Ferrari è stato il secondo posto conquistato nel Gran Premio di Monaco. L’unica vittoria del team è arrivata grazie a Hamilton, che ha trionfato nella Sprint Race in Cina.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport