F1 news Honda power unit
F1 news Honda power unit Credit newsf1.it

F1 News Honda spinge al massimo per il F1 2026

F1 News – Honda spinge lo sviluppo del motore F1 2026 fino all’ultimo momento: sfida aperta con Aston Martin

Honda si prepara a rientrare ufficialmente in Formula 1 nel 2026 con Aston Martin, puntando a sviluppare il nuovo propulsore fino all’ultimo momento disponibile prima dell’omologazione da parte della FIA. Il colosso giapponese, dopo il successo con Red Bull, vuole massimizzare le prestazioni del suo motore V6 turbo-ibrido per il nuovo regolamento tecnico. Fonte Autosport.com

Un ritorno da protagonista per Honda in Formula 1

Dopo l’addio alla Formula 1 nel 2021, Honda è rimasta comunque coinvolta attraverso il supporto tecnico a Red Bull Powertrains, contribuendo ai titoli mondiali della scuderia di Milton Keynes. Dal 2026, però, il marchio nipponico tornerà come fornitore ufficiale di motori, questa volta al fianco di Aston Martin, che punta a diventare una delle squadre di vertice.

Motore 2026: sviluppo fino all’ultimo minuto

La nuova unità propulsiva sarà basata su un motore V6 turbo da 1.6 litri, con una potenza di circa 550 cavalli, mentre il resto della potenza totale prevista di 1000 cavalli verrà generata dalla parte elettrica, in linea con le nuove normative FIA.

Tetsushi Kakuda, leader del progetto F1 di Honda Racing Corporation (HRC), ha dichiarato che l’obiettivo è presentare l’omologazione alla FIA entro febbraio 2026, spingendo lo sviluppo del propulsore fino all’ultimo momento disponibile.

“Abbiamo iniziato leggermente in ritardo rispetto ad altri costruttori, quindi vogliamo portare avanti lo sviluppo il più possibile fino al termine del processo di omologazione”, ha affermato Kakuda.

f1 news honda power unit 2
f1 news honda power unit credit newsf1.it

Collaborazione con Aston Martin

Nonostante il ritardo iniziale, Honda sta lavorando a stretto contatto con Aston Martin per definire le specifiche dimensionali del motore, in modo da adattarsi al telaio che la scuderia britannica svilupperà per il 2026. Tuttavia, la progettazione interna del propulsore potrà continuare fino alla scadenza per l’omologazione.

Kakuda ha inoltre sottolineato l’importanza di ottimizzare la combustione ad alta velocità e di adattarsi ai nuovi carburanti sostenibili imposti dal regolamento FIA.

“Il nostro obiettivo è bruciare il carburante nel minor tempo possibile, creando un ambiente che ci permetta di ottenere le massime prestazioni dal motore.”

Nuova base operativa nel Regno Unito

Per supportare il ritorno in Formula 1, Honda ha riaperto la propria base operativa nel Regno Unito, a Milton Keynes, la stessa utilizzata durante la collaborazione con Red Bull. La struttura sarà utilizzata per la manutenzione e l’operatività del motore, mentre lo sviluppo principale continuerà nel quartier generale di HRC Sakura in Giappone, in collaborazione con HRC US.

F1 News 2026
F1 News 2026

Una sfida aperta per il 2026

Il ritorno di Honda come costruttore ufficiale rappresenta una grande sfida per la casa giapponese, che dovrà confrontarsi con i colossi come Ferrari, Mercedes e Red Bull in una nuova era tecnologica. La scelta di spingere lo sviluppo fino all’ultimo momento potrebbe rivelarsi la chiave per ottenere un vantaggio competitivo nella nuova generazione di power unit.

Con la partnership con Aston Martin e una struttura globale pronta a sostenere lo sviluppo, Honda punta a tornare al vertice della Formula 1 nel 2026, con l’obiettivo di sfidare i migliori team del mondiale.

Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport