Ferrari F1 – Charles Leclerc arriva all’Hungaroring con il morale alto, reduce da uno dei fine settimana più convincenti della sua carriera recente.
A Spa-Francorchamps, il pilota monegasco ha spremuto al massimo la SF-25 sia in qualifica che in gara, riuscendo a salire sul podio per la quinta volta in stagione.
Un risultato significativo, ottenuto dietro alle imprendibili McLaren ma davanti a un agguerrito Max Verstappen, contenuto abilmente soprattutto quando la pista era ancora umida.
La Ferrari si presenta in Ungheria con segnali incoraggianti sotto il profilo tecnico.
L’introduzione della nuova sospensione posteriore ha migliorato il comportamento della vettura, un fattore particolarmente rilevante su un tracciato come l’Hungaroring, dove il carico al posteriore è cruciale. Leclerc è impaziente di tornare in pista per testare i progressi della monoposto in un weekend più lineare, senza imprevisti, dove le tre sessioni di prove libere saranno fondamentali per valutare davvero il pacchetto aggiornato visto in Belgio.
Nonostante l’ottimismo, il circuito magiaro non è tra i preferiti di Leclerc, che qui non è mai salito sul podio nelle sette edizioni disputate: “Credo che sia decisamente la pista peggiore del calendario per me. Non ho mai ottenuto grandi risultati qui, e vorrei capire il motivo. Forse c’entra il mio stile di guida, ed è un aspetto su cui devo lavorare. Voglio cambiare questa tendenza, sono fiducioso e spero in un weekend positivo.”
Alla domanda se la Ferrari abbia il potenziale per lottare ancora per il podio, Leclerc ha risposto con realismo: “Negli ultimi cinque o sei GP siamo sempre stati in lotta per la top-3, anche se non siamo ancora al livello per considerarci il secondo team della griglia. Però stiamo facendo progressi e siamo sulla strada giusta.”
Il confronto diretto con Lewis Hamilton, ora staccato di 30 punti in classifica, è stato vinto nettamente a Spa, ma Leclerc mantiene i piedi per terra:
“Ero curioso di vedere come sarebbe andata con Lewis, ma è presto per trarre conclusioni. Lui è in una nuova squadra e sta ancora adattandosi. Inoltre, noi non stiamo ancora lottando per vittorie o pole position, e questo cambia molto per un pilota. Il mio focus resta riportare la Ferrari al vertice. Sono soddisfatto dei progressi e voglio continuare su questa strada.”