F1 News – La presentazione della livrea speciale F1 75 a Londra ha scatenato polemiche, con Max Verstappen e il team principal della Red Bull, Christian Horner, sommersi dai fischi del pubblico. L’episodio ha spinto la FIA a intervenire con un comunicato ufficiale per condannare l’accaduto.
Verstappen e Horner bersaglio dei tifosi
Durante l’evento londinese, ogni volta che Verstappen o Horner apparivano sullo schermo o venivano menzionati, il pubblico ha reagito con una forte contestazione. Una situazione che si ripete per il pilota olandese, già bersaglio di fischi durante il Gran Premio di Gran Bretagna della scorsa stagione.
La situazione ha avuto conseguenze anche sulle future apparizioni del campione del mondo. Jos Verstappen, padre di Max, ha dichiarato che il figlio eviterà eventi speciali in Inghilterra per proteggersi da ulteriori episodi di questo tipo.
Il comunicato della FIA: “Lo sport deve basarsi sul rispetto”
A seguito dell’accaduto, la FIA ha pubblicato una nota ufficiale per esprimere il proprio disappunto. Un portavoce dell’ente ha dichiarato:
“Le grandi rivalità hanno sempre reso il motorsport emozionante per i tifosi. Tuttavia, ciò che deve caratterizzare lo sport è una cultura del rispetto. Per questo è stato deludente ascoltare la reazione della folla nei confronti del Campione del Mondo FIA di Formula 1, Max Verstappen, e del Team Principal e CEO della Red Bull, Christian Horner, durante il lancio della F1 a Londra.”
La FIA ha poi sottolineato il contributo di Verstappen e Horner al mondo della Formula 1:
“Max e Christian hanno dato un grande contributo alla Formula 1. Nella stagione che sta per iniziare, non dovremmo perdere di vista questo aspetto.”
Inoltre, la Federazione ha ribadito il suo impegno nella lotta contro gli abusi, dentro e fuori dai circuiti:
“Come parte del nostro impegno per proteggere l’integrità dello sport, stiamo guidando una coalizione contro gli abusi online attraverso la campagna ‘United Against Online Abuse’. Ci schieriamo al fianco di tutti i concorrenti, ufficiali, volontari e tifosi per contrastare questa crescente minaccia.”
Tifosi divisi: giusto contestare o eccesso di ostilità?
L’episodio ha riacceso il dibattito tra i tifosi. Se da un lato alcuni sostengono che il motorsport debba accettare il tifo acceso e le contestazioni, dall’altro c’è chi ritiene che certe manifestazioni vadano oltre il semplice dissenso sportivo.
L’intervento della FIA servirà a placare gli animi? O Verstappen e la Red Bull dovranno aspettarsi altre contestazioni nei prossimi eventi?
Fonte: FIA
📢 Restate aggiornati su tutte le novità della Formula 1! Seguite News F1 e iscrivetevi al nostro canale YouTube!