Guarda la versione completa su YouTube: NEWSf1IT
F1 News – Audi non farà marcia indietro: il colosso tedesco conferma il proprio impegno sulle nuove power unit ibride di Formula 1, respingendo l’idea di un ritorno ai V8. Una presa di posizione netta che potrebbe cambiare il futuro del circus.
Secondo Jonathan Wheatley, Audi ha basato l’ingresso in F1 su tre pilastri fondamentali: motori altamente efficienti, tecnologia ibrida avanzata e carburanti sostenibili. Il ritorno ai V8 rischierebbe di cancellarne due su tre, rendendo di fatto inutile il progetto Audi.
“Non credo che la nostra posizione sia cambiata e, per quanto ne so, resterà la stessa per molto tempo”, ha dichiarato Wheatley ai media, tra cui RacingNews365.

2026: L’Anno della Rivoluzione Tecnica
Il debutto ufficiale di Audi in Formula 1 avverrà nel 2026, anno in cui entreranno in vigore i nuovi regolamenti tecnici su telaio e power unit. L’obiettivo di Audi è diventare protagonista puntando su innovazione e sostenibilità, sfruttando il nuovo ciclo regolamentare per colmare il gap con i top team.

V8? Non Prima del 2031
Nonostante le pressioni di alcuni team e tifosi per un ritorno ai motori V8, la FIA non prevede cambiamenti prima del 2031, quando terminerà il nuovo ciclo regolamentare. La priorità resta spingere al massimo la tecnologia ibrida e la transizione verso carburanti al 100% sostenibili.
F1 Divisa tra Passato e Futuro
La discussione è accesa: da una parte i nostalgici che sognano il suono dei V8, dall’altra i costruttori come Audi che vedono nella svolta green il vero futuro della Formula 1. Chi avrà la meglio?
Fonte: RacingNews365


