Ferrari F1 ha compiuto passi significativi verso la vittoria con un importante aggiornamento al Gran Premio del Belgio 2024. Dopo aver risolto i problemi di bouncing con la correzione del fondo al GP d’Ungheria, il team italiano sembra essere tornato sulla giusta strada. Charles Leclerc mantiene il terzo posto nella classifica generale, mentre Ferrari resta competitiva nella lotta per il titolo costruttori, nonostante le difficoltà iniziali della stagione. Fonte Articolo Automodorundsport
Prestazioni e Strategie Cruciali per Ferrari F1
Durante il GP del Belgio, Leclerc ha mancato la vittoria per soli 8,023 secondi, mantenendo un ritmo competitivo per gran parte della gara, prima di essere superato dal vincitore Lewis Hamilton. Il team principal Frédéric Vasseur ha considerato il risultato come un successo parziale, sottolineando l’importanza delle piccole differenze che determinano vittoria o sconfitta in Formula 1. “Mercedes ha avuto problemi venerdì ma è finita prima e seconda domenica. Questo dimostra quanto sia importante fare tutto correttamente”, ha dichiarato Vasseur.
Il Gran Premio del Belgio ha anche messo in luce l’importanza delle scelte strategiche. Per Carlos Sainz, partito con gomme dure, la strategia di un solo pit-stop era impraticabile, a causa della fragilità delle gomme medie. Questo ha portato il team a considerare un secondo pit-stop obbligatorio per mantenere le prestazioni ottimali. Leclerc e Hamilton si sono seguiti da vicino per tutta la gara, reagendo l’uno alle mosse dell’altro, il che ha reso la strategia ancora più cruciale.
Sviluppo Tecnico e Prospettive Future
Gli aggiornamenti al fondo della Ferrari hanno eliminato quasi completamente il problema del bouncing, dando al team un notevole vantaggio competitivo. “Abbiamo il bouncing sotto controllo ora”, ha affermato Vasseur, spiegando che anche i team top come Red Bull e Mercedes stanno affrontando limitazioni nello sviluppo. Ferrari è riuscita a trovare un equilibrio tra aumento del carico aerodinamico e stabilità, una sfida che altri team stanno ancora cercando di risolvere.
Guardando al futuro, Vasseur ha indicato che le prossime gare a Zandvoort, Monza, Baku e Singapore potrebbero essere cruciali per la Ferrari. Queste piste, secondo lui, si adattano meglio alle caratteristiche della vettura, dando speranza per prestazioni ancora più competitive. Tuttavia, il team deve essere attento a non perdere troppi punti nelle gare meno favorevoli, mantenendo alta la concentrazione e la precisione strategica.
In sintesi, Ferrari è pronta a tornare a competere al massimo livello, con una macchina migliorata e una strategia affinata. Il cammino verso la vittoria è ancora lungo, ma i segnali sono promettenti per il team di Maranello.