Ferrari Formula 1 2026 Hamilton
Ferrari Formula 1 2026 Hamilton

F1 2026, Ferrari e Red Bull Unite: “Sfida Incredibile” con i Carburanti 100% Sostenibili

Ferrari e Red Bull si trovano d’accordo su una delle sfide più difficili nella storia della Formula 1: l’introduzione dei carburanti 100% sostenibili dal 2026, anno in cui entreranno in vigore anche i nuovi regolamenti per le power unit. Fonte: RacingNews365

Laurent Mekies (Red Bull) e Fred Vasseur (Ferrari) hanno sottolineato che questa transizione rappresenta una svolta tecnologica senza precedenti, destinata a cambiare il futuro della F1 e a portare lo sport sempre più vicino all’obiettivo di zero emissioni entro il 2030.


F1 News 2026 Rules Video
F1 News 2026 Rules Video

Una Sfida Tecnologica Epocale

Regolamenti completamente diversi,” ha dichiarato Mekies ai media, spiegando come il passaggio al carburante sostenibile richiederà uno sforzo enorme da parte di tutti i costruttori di motori e fornitori di carburante per garantire massime prestazioni in pista.

“È la prima volta che la Formula 1 correrà con carburanti 100% sostenibili. Sarà una sfida incredibile per i team e per chi produce i motori” – Laurent Mekies

Le categorie minori come Formula 2 e Formula 3 hanno già fatto da banco di prova, passando dal 55% di carburante bio nel 2023 al 100% nel 2024. Tuttavia, la sfida economica è concreta: i costi per i team sono destinati ad aumentare, e sarà fondamentale bilanciare prestazioni e sostenibilità.


Ferrari F1 Vasseur Addico
Ferrari F1 Vasseur Addico

Il Nodo dei Costi e la Strategia a Lungo Termine

Fred Vasseur ha confermato che la FIA e i fornitori stanno discutendo di come contenere i costi in vista del 2027:

“È un passo enorme per la F1 e una direzione nuova che stiamo prendendo. Non dobbiamo sottovalutare il beneficio dei carburanti sostenibili, anche se hanno un costo maggiore rispetto a oggi” – Fred Vasseur

Il carburante non è ancora “congelato”, il che rende incerto il costo finale per il 2026. Le riunioni con la FIA hanno l’obiettivo di definire un quadro regolamentare che garantisca equilibrio tra costi e innovazione tecnologica, senza compromettere lo spettacolo in pista.


F1 Verso un Futuro a Zero Emissioni

Questo passo rappresenta un punto centrale nel piano della Formula 1 per arrivare a emissioni nette zero entro il 2030.

Ferrari e Red Bull, pur rivali storiche, riconoscono l’importanza di questa trasformazione: il futuro della F1 sarà più verde e tecnologico, ma la strada da percorrere sarà complessa e ricca di sfide.

Segui tutte le news F1  Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport