Al GP di Baku 2025, Lewis Hamilton ha vissuto uno dei weekend più difficili da quando è approdato in Ferrari. Dopo l’illusione di poter lottare per la pole position con la SF-25, il sette volte campione del mondo si è ritrovato a chiudere soltanto in ottava posizione, frustrato dagli errori strategici del team. Fonte Sky sport F1
In qualifica la Ferrari ha sbagliato la scelta gomme in Q2, lasciando Hamilton eliminato troppo presto. Partito dalla dodicesima casella, l’inglese ha dovuto inseguire per tutta la gara, senza mai avere il ritmo per impensierire i rivali diretti.
Segui tutte le news F1 — Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH
“A livello operativo potevamo fare molto meglio” ha dichiarato Hamilton al termine del GP. “Mi sentivo bene dopo le libere, ma in qualifica abbiamo preso la strada sbagliata. La nostra gestione deve migliorare, altrimenti sarà difficile competere.”
Il britannico è riuscito a rimontare fino all’ottavo posto, davanti al compagno di squadra Charles Leclerc, ma ben lontano dal podio. “Il mio passo non era male, ma gli altri erano troppo rapidi. In queste condizioni è impossibile superare” ha aggiunto, sottolineando come la Ferrari debba crescere non solo sulla velocità, ma anche sulla gestione delle strategie.
Il confronto con altre scuderie è stato impietoso. La Williams di Carlos Sainz ha dimostrato quanto conti una qualifica perfetta, mentre a Maranello è mancata ancora una volta la precisione nei momenti decisivi.
Il messaggio di Hamilton è chiaro: la Ferrari SF-25 ha il potenziale, ma per tornare a lottare stabilmente per vittorie e podi serve un netto salto di qualità nelle decisioni ai box.