Ferrari Monza analisi gara
Ferrari Monza analisi gara

Ferrari AFFONDATA a Monza: Red Bull domina, Rossa ferma al quarto posto

Guarda la versione completa su YouTube: NEWSf1IT

La Ferrari continua a soffrire e a Monza il Gran Premio d’Italia conferma le difficoltà della Rossa nel 2025. Nonostante le buone premesse delle prove libere e una strategia studiata al dettaglio, Leclerc chiude quarto, mentre Sainz fatica per problemi tecnici e accusa anche qualche contatto in pista. Una gara che mette in evidenza il gap tra Ferrari e Red Bull, incapace al momento di competere con le monoposto anglo-austriache di Verstappen e compagni.


Ferrari, tra speranze e realtà dura

Nonostante gli aggiornamenti portati a Monza, la Ferrari non migliora in modo significativo. La nuova sospensione e il fondo rivisto hanno aiutato in alcuni settori, ma il distacco dai primi rimane consistente. La Rossa appare ancora la terza forza del campionato, dietro a McLaren e soprattutto Red Bull, che a Monza ha rifilato circa 25 secondi a Leclerc.

Gli esperti sottolineano come la Ferrari soffra di mancanza di costanza: in alcuni circuiti la monoposto è competitiva, in altri perde nettamente performance, un problema legato a setup e carico aerodinamico non ottimale. L’analisi dei tempi mostra che, anche dopo gli aggiornamenti, la deviazione standard dei valori di prestazione è aumentata, segnale di instabilità nei risultati.

Il team ha puntato tutto sulla velocità di punta, sacrificando carico aerodinamico e gestione gomme in alcune curve chiave come Lesmo e Ascari. Una strategia che ha permesso di tenere a bada Piastri per qualche giro, ma non abbastanza per lottare con i primi.


F1 Monza Hamilton Verstappen
F1 Monza Hamilton Verstappen

Sintesi della gara di Monza

Il Gran Premio d’Italia 2025 è stato un weekend di emozioni limitate, con pochi sorpassi e duelli interessanti. Max Verstappen ha dominato in lungo e in largo, sfruttando aggiornamenti aerodinamici importanti della Red Bull, tra cui un fondo completamente nuovo che ha garantito maggiore carico e velocità di punta ottimale.

La classifica finale vede:

  • 1° Max Verstappen – Red Bull
  • 2° Lando Norris – McLaren
  • 3° Oscar Piastri – McLaren
  • 4° Charles Leclerc – Ferrari
  • 6° Lewis Hamilton – Mercedes, autore di una buona rimonta partendo decimo

Tra i protagonisti della giornata anche Albon e Bortoleto, ottimi nelle loro performance. La gara ha mostrato come McLaren e Red Bull siano attualmente le monoposto più complete, mentre la Ferrari, pur migliorata, deve ancora lavorare su costanza e gestione gomme.


Conclusione

Monza conferma che la Ferrari non può più puntare alla vittoria in questa stagione, ma può ancora regalare qualche soddisfazione ai tifosi con piazzamenti sul podio quando le circostanze lo permettono. La Rossa resta comunque la terza forza del campionato, ma il distacco dai leader è preoccupante.

Il futuro prossimo si giocherà a Baku, un circuito con caratteristiche simili a Monza, che potrebbe rivelare nuove sfide per Ferrari e per tutti i top team. L’aggiornamento delle monoposto e il lavoro di setup meccanico e aerodinamico saranno decisivi per capire se la Rossa potrà recuperare competitività nelle prossime gare.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport