Lewis Hamilton, determinato e fiducioso, lancia un messaggio chiaro alla Scuderia Ferrari nonostante le difficoltà incontrate nella sua prima metà di stagione con il team di Maranello.
Il sette volte campione del mondo ha voluto trasmettere un segnale positivo, ribadendo che “la Ferrari ha tutti gli ingredienti per avere successo”.
Un messaggio di speranza in un momento difficile
Prima della pausa estiva, Hamilton si trovava in una vera e propria spirale negativa, con risultati al di sotto delle aspettative. L’unico acuto è arrivato con la vittoria nella Sprint in Cina, mentre in 14 gare non è ancora salito sul podio, a differenza del compagno di squadra Charles Leclerc già a quota cinque.
In Ungheria, dopo una qualifica deludente, Hamilton si era addirittura definito “assolutamente inutile”, lasciando trasparire tutta la sua frustrazione.
Adattamento e lavoro dietro le quinte
Hamilton ha sottolineato come sia fondamentale adattarsi al nuovo ambiente Ferrari, e che anche il team stia imparando ad adattarsi alle sue esigenze. Il campione inglese non si è limitato a guidare, ma ha anche contribuito a una vera rivoluzione interna, con documenti tecnici inviati in fabbrica e confronti diretti con gli ingegneri per accelerare i cambiamenti strutturali e tecnici.
La visione a lungo termine: 2026 nel mirino
Il pilota britannico è convinto che la passione e la determinazione della Ferrari siano il vero punto di forza. Tuttavia, la vera svolta potrebbe arrivare nel 2026, con l’introduzione delle nuove regole tecniche, anno in cui Hamilton punta concretamente a lottare per l’ottavo titolo mondiale.
Conclusione
Nonostante un avvio complicato e risultati deludenti, Lewis Hamilton manda un segnale forte e chiaro: la Ferrari ha il potenziale per tornare a vincere. Con il suo contributo e lo sguardo rivolto al futuro, il progetto di Maranello potrebbe davvero trasformarsi nella chiave della rinascita rossa.
Fonte: RacingNews365
Segui tutte le news F1 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH