ferrari F1 filming day
ferrari F1 filming day foto credits media Pirelli

F1 – Ferrari Filming Day al Mugello: cosa si può davvero testare ?

F1 -Voci dicono che Ferrari sarà in pista prossimamente al Mugello per un nuovo filming day, e secondo indiscrezioni rilanciate da piu’ fonti verrà testata una nuova sospensione posteriore sulla SF-25. Ma quanto vale realmente questo tipo di giornata per lo sviluppo della monoposto?

Chi parla di “test fondamentale” omette molti dettagli: il filming day, secondo l’Articolo 10.4 del Regolamento Sportivo FIA (fonte: fia.com), è un evento promozionale con grandi limitazioni tecniche.


ferrari F1 Mugello foto credits media Ferrari
ferrari F1 Mugello foto credits media Ferrari

Limiti tecnici del Filming Day Ferrari

Durante il filming day, la Ferrari potrà percorrere al massimo 200 km, che sul tracciato del Mugello equivalgono a circa 28 giri. Tuttavia, tra pause e riprese video, i km effettivamente utili per raccolta dati sono inferiori a 150 km.

Altri limiti importanti:

  • Gomme demo Pirelli: non sono le stesse utilizzate in gara o qualifica. Hanno caratteristiche molto più rigide e un’aderenza inferiore.
  • Nessuna strumentazione aerodinamica esterna: vietato l’uso di rastrelliere, Pitot e sensori supplementari.
  • Centralina standard FIA: non si possono caricare mappe motore sperimentali.

Queste restrizioni riducono notevolmente l’efficacia di un filming day in termini di raccolta dati per lo sviluppo aerodinamico o per la valutazione delle prestazioni.


Gomme da filming day: prestazioni molto diverse da quelle da gara

Uno dei principali limiti del filming day riguarda le gomme demo imposte da Pirelli. Queste coperture sono spesso definite “di cemento” dai tecnici per via della loro rigidità. Le differenze rispetto alle gomme da gara includono:

  • Meno grip e maggiore durata
  • Scarso riscaldamento e quindi minor aderenza
  • Nessun modello preciso nel simulatore: i dati vanno adattati manualmente, ma con grande margine di errore

In pratica, anche se si raccolgono dati durante il filming day, questi non sono affidabili per simulazioni prestazionali o strategie gara.


Cosa può testare davvero Ferrari durante il filming day ?

Nonostante i limiti, un filming day può comunque essere utile per:

  • Verifiche meccaniche: ad esempio, testare un nuovo dumper posteriore, valutandone il comportamento su cordoli, compressione e rilascio.
  • Controllo dell’affidabilità: perdite di fluido, problemi idraulici, compatibilità con la vettura.
  • Feedback dei piloti: comfort di guida, vibrazioni, comportamento meccanico.

Tuttavia, non è possibile valutare miglioramenti di prestazione nell’ordine di uno o due decimi. Quei dati arriveranno solo in pista, durante le prove libere ufficiali.


Confronto: filming day Mugello vs FP1 Spa

Vediamo come si confrontano un filming day con una vera sessione di prove libere, come la FP1 a Spa-Francorchamps.

VoceFilming DayFP1 Spa
Chilometraggio200 km231 km
Tipo di gommeGomme demoSlick da gara
Sensoristica esternaNon ammessaAmmessa
SimulatoreDati da interpolareDati precisi
Affidabilità datiBassaAlta

Conclusione: una FP1 vale molto di più di un filming day dal punto di vista tecnico.


Sospensione F1 Ferrari
Ipotetica Sospensione di una Formula 1 solo a scopo puramente illustrativo

Perché Ferrari ha scelto il Mugello

Il tracciato del Mugello è perfetto per testare componenti meccanici come un nuovo dumper perché:

  • Presenta cordoli aggressivi
  • Offre curve ad alta velocità e variazioni altimetriche
  • Ha meno attenzione mediatica rispetto a circuiti come Monza o Fiorano

F1 ferrari tute Hamilton Leclerc
F1 Ferrari tute Hamilton Leclerc foto credits Media Ferrari

Quando arriveranno i dati che contano?

Ferrari sfrutterà il filming day del 16 luglio per:

  • Filmare contenuti promozionali con Hamilton e Leclerc
  • Verificare il comportamento meccanico del nuovo componente
  • Controllare l’affidabilità prima del GP del Belgio

Ma i dati fondamentali per il simulatore e per la performance verranno raccolti solo durante le FP1 del GP di Spa, in programma il 25 luglio

Il filming day è utile, ma non sostituisce un test completo. Le limitazioni su gomme, sensori e chilometraggio rendono impossibile valutare il reale impatto prestazionale di una nuova sospensione. Per questo motivo, gli ingegneri Ferrari dovranno attendere Spa per avere risposte concrete. Fino ad allora, il Mugello sarà solo un passo preliminare nella preparazione del nuovo pacchetto tecnico.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport