F1 News Ben Sulayem
F1 News Ben Sulayem Foto Credit F1.com

F1 News – Glock critico con la gestione di Ben Sulayem

F1 News – La presidenza di Mohammed Ben Sulayem ha spesso attirato molte critiche sia da parte dei piloti che da parte di molti addetti ai lavori, anche passati. A essere sotto accusa è soprattutto la gestione autoritaria da parte di Ben Sulayem; a far scalpore negli ultimi mesi è stata la battaglia intrapresa dal numero uno della Federazione nei confronti dei piloti che usano un linguaggio inappropriato nelle interviste con i giornalisti. 

Dopo le conseguenze della penalizzazione di Max Verstappen al Gran Premio di Singapore e la pubblicazione da parte dell’Associazione dei piloti del Gran Premio (GPDA) di una dichiarazione sui social media in cui si criticava Ben Sulayem, l’astio si è placato durante l’inverno, fino a quando, all’inizio di quest’anno, l’introduzione della controversa Appendice B del Codice Sportivo Internazionale (CSI) della FIA ha riportato alla ribalta i rapporti tesi.

I piloti del WRC hanno partecipato a un blackout mediatico dopo che Adrien Fourmaux è stato multato per aver bestemmiato e Verstappen ha limitato le sue risposte dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita in seguito alla penalitĂ  di cinque secondi, non volendo esprimersi contro l’organo di governo, cosa che è anche punita dalle nuove linee guida dei commissari sportivi. 

Sulla questione si è espresso Timo Glock, ex pilota di Jordan, Sauber e Marussia, che ha criticato fortemente Ben Sulayem: “Raramente ho visto un presidente che ha causato così tante polemiche”, ha dichiarato a Sky Sports Germany. “Non è un bene per lo sport. Alla fine si vogliono vedere le emozioni, anche dei tifosi. Non si sta facendo un favore alla sua posizione”.

Il tedesco ha poi spostato il focus sulla penalitĂ  inflitta a Max Verstappen a Jeddah, paragonando la situazione al suo passato nel DTM: “Nel DTM, se si mostravano emozioni inappropriate, si rischiava anche una multa salata, quindi bisogna pensare bene a quello che si dice”, ha aggiunto Glock. Tuttavia, il 43enne ha reputato corretta la sanzione comminata al quattro volte campione del mondo, reo di aver spinto Oscar Piastri in partenza: “Non era d’accordo con la decisione, ma credo che alla fine sia stata quella giusta. Non sarebbe stato in grado di affrontare la curva come avrebbe dovuto, e il modo in cui ha accelerato dopo la curva è stata una chiara penalitĂ  di cinque secondi per i commissari di gara”.

Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport