F1 News il direttore tecnico della Red Bull, Pierre Waché, ritiene che tutti i team faranno All-in nelle prime fasi della stagione 2025 di Formula 1 e che nella seconda parte di stagione ci si concentrerà sui cambi regolamentari del 2026.
Dopo un inizio promettente nei test pre-stagionali in Bahrein, la RB21 è pronta per la sua prima gara ufficiale nel Gran Premio d’Australia, che darà il via alla stagione. Max Verstappen e il nuovo compagno di squadra, Liam Lawson, dovranno verificare il livello di competitività della vettura in un contesto reale.
Dopo un’annata complessa con la RB20, l’incognita principale per la Red Bull riguarda le prestazioni effettive della nuova monoposto. Se da un lato Verstappen ha dichiarato di divertirsi alla guida, dall’altro ha ammesso che la vettura necessita ancora di miglioramenti e che al momento una vittoria potrebbe non essere immediatamente alla portata.
Pierre Waché, responsabile del progetto RB21, ha spiegato che l’obiettivo principale non è stato tanto massimizzare le prestazioni assolute della macchina, quanto renderla più gestibile e sfruttabile dai piloti.
“Non è una questione semplice, perché il picco di deportanza non dipende da un solo fattore”, ha dichiarato Waché a PlanetF1.com. “Si tratta di un sistema multidimensionale che coinvolge non solo il carico aerodinamico, ma anche la cinematica e le sospensioni. È un insieme di caratteristiche che determinano le sensazioni del pilota al volante.”
L’ingegnere francese ha poi sottolineato come questa scelta sia stata dettata dall’esperienza con la RB20, che persino un pilota del calibro di Verstappen ha trovato estremamente impegnativa da gestire al limite.
“Il pilota è parte integrante del sistema. Le loro caratteristiche di guida possono essere simili, ma ciò che cambia è la loro capacità di adattarsi e il modo in cui sfruttano il potenziale dell’auto”, ha spiegato Waché, evidenziando come la progettazione di una vettura debba tener conto anche del comfort e della sicurezza del pilota.
Le risposte arriveranno presto in pista, dove ogni dettaglio farà la differenza in una stagione che si preannuncia combattuta. La Red Bull ha deciso di puntare forte su questa nuova direzione: sarà abbastanza per mantenere il dominio degli ultimi anni o il 2025 segnerà l’inizio di una nuova era in Formula 1?
F1 News il direttore tecnico della Red Bull, Pierre Waché, ritiene che tutti i team faranno All-in nelle prime fasi della stagione 2025 di Formula 1