F1 news – Ogni pilota sogna di diventare campione del mondo con la Ferrari, ma solo pochi ci riescono. Quest’anno, Lewis Hamilton vuole dimostrare il contrario.
Il suo passaggio dalla Mercedes alla Ferrari è uno dei trasferimenti più significativi nella storia della F1, unendo il pilota più vincente di sempre con la squadra più titolata.
Hamilton, però, non è il primo campione a tentare la fortuna a Maranello. Diamo uno sguardo ai debutti in Ferrari di altri grandi nomi della Formula 1.
Juan Manuel Fangio (1956)
Fangio, già quattro volte campione, approdò in Ferrari dopo il ritiro della Mercedes. Il suo debutto in Argentina fu movimentato: problemi tecnici lo costrinsero a prendere la vettura di Luigi Musso, con cui condivise la vittoria e i punti. La stagione fu difficile, ma alla fine conquistò il titolo prima di passare alla Maserati.
Alain Prost (1990)
Dopo una feroce rivalità con Ayrton Senna, Prost lasciò la McLaren per la Ferrari. Il suo primo GP a Phoenix fu segnato da problemi al cambio che lo costrinsero al ritiro. Tuttavia, si riprese subito con una vittoria in Brasile e lottò per il titolo fino allo scontro decisivo con Senna in Giappone. Nel 1991, la scarsa competitività della Ferrari e tensioni interne portarono al suo licenziamento.
Michael Schumacher (1996)
Dopo i successi con Benetton, Schumacher affrontò la sfida Ferrari con la nuova F310. A Melbourne, il compagno Irvine lo batté in qualifica, ma in gara problemi ai freni lo costrinsero al ritiro. Nonostante un’auto poco competitiva, ottenne tre vittorie e gettò le basi per un dominio che lo avrebbe portato a cinque titoli consecutivi dal 2000 al 2004.
Fernando Alonso (2010)
Alonso, alla ricerca del terzo titolo, debuttò in Ferrari in Bahrain con una vittoria, approfittando dei problemi di Vettel. Rimase in lotta per il campionato fino all’ultima gara ad Abu Dhabi, ma una strategia sbagliata lo lasciò bloccato dietro Petrov, consegnando il titolo a Vettel.
Sebastian Vettel (2015)
Dopo l’addio a Red Bull, Vettel iniziò il suo percorso in Ferrari con un terzo posto a Melbourne. Nella gara successiva, in Malesia, conquistò la prima vittoria in rosso. Pur vincendo altre due gare, non riuscì mai a raggiungere il sogno del titolo con la Scuderia.
Lewis Hamilton (2025)
La storia mostra che i debutti in Ferrari possono variare: alcuni vincono subito, altri impiegano tempo, mentre altri ancora incontrano subito difficoltà. Ora, mentre Hamilton si prepara per la sua prima stagione in rosso, resta una domanda aperta: il suo inizio sarà un segno di ciò che verrà?
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1