Test F1 Leclerc ferrari F1
Test F1 Leclerc ferrari F1 foto credits Media Pirelli

F1 News – Casino Royale in Formula 1: All-in per Ferrari

La stagione 2025 di Formula 1 ancora non è ufficialmente incominciata, prenderà infatti il via fra due settimane in Australia, con un ritorno alle origini, siamo però nel bel mezzo delle speculazioni dovute ai test pre-stagionali. Sebbene ancora non abbiamo avuto modo di osservare situazioni da qualifica o gara vere e proprie è comunque un ottimo modo per dare un’occhiata alle vetture che solcheranno gli asfalti di tutto il mondo in occasione di questa stagione.

Max Verstappen dal canto suo si schiererà in griglia di partenza ancora una volta con il numero #1 sul proprio muretto, e tenterà certamente di accaparrarsi il quinti titolo mondiale di Formula 1 (nonché consecutivo)

Le dichiarazioni di Horner:

E proprio ad Horner, in occasione dell’appuntamento con i media, è stato chiesto quali fossero i passi che secondo lui andrebbero intrapresi al fine di riportare la RB21 sul trono. Il capo scuderia ha quindi risposto: “Penso che dobbiamo semplicemente migliorare alcune caratteristiche della vettura dell’anno scorso”, ha risposto.

E penso che la squadra abbia lavorato molto duramente su questo durante la bassa stagione. Non dimentichiamo che abbiamo comunque vinto nove gare e quattro gare sprint con quella macchina l’anno scorso. Quindi avevamo una base ragionevole da cui partire per svilupparci”

Ma la competizione è molto serrata. E naturalmente, nell’ultimo anno di questa serie di regolamenti, puoi vedere le conversioni. Voglio dire, le auto sembrano tutte incredibilmente simili oggi, e penso che sarà molto, molto competitiva tutta la stagione, dalla prima gara fino alla fine della stessa

Nonostante ciò è parso, che la Ferrari sia la Scuderia che fra le altre si distingue maggiormente per caratteristiche uniche presentate; il che ci permette di pensare subito ad un paragone azzardato ma efficace: l’All In che spesso vediamo a poker nei grandi film in tv. Puntare tutto significa vincere tutto o perdere tutto. Lo stesso James Bond in Casino Royale azzarda un All In per ben due volte, alla prima le cose non girano per il verso giusto e perde, al secondo tentativo riesce a portarsi a casa la posta in gioco e a mettere i bastoni tra le ruote al cattivo. 

Penso che in questo ciclo di regolamenti sia chiaro che le auto si sono avvicinate e sembrano molto, molto simili“, ha continuato Horner. “Penso che probabilmente la Ferrari si distingua come elemento di differenziazione. Ma, sai, è inevitabile, che ci saranno dei guadagni marginali. Ogni superficie della nostra auto è diversa rispetto all’anno scorso, sembra simile perché è una filosofia simile.”

“E puoi vedere che altre auto si sono unite a questo. Ecco cosa renderà le gare così serrate quest’anno, che alcune auto potrebbero adattarsi meglio ad alcuni circuiti rispetto ad altri, e tutto si baserà sull’estrazione della massima quantità di performance dal tuo pacchetto, e sul fatto di riuscirci al momento giusto.”

Ha concluso Christian Horner.

Per altre info seguiteci anche sul nostro calale YouTube

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport