F1 News – Bernie Ecclestone, storico ex patron della Formula 1, ha espresso il suo scetticismo riguardo al futuro di Lewis Hamilton in Ferrari.
In un’intervista rilasciata al Telegraph, il 94enne ha dichiarato di non credere che il sette volte campione del mondo possa avere successo a Maranello, (in contrapposizione con un mio articolo dove spiegavo i motivi per cui secondo me Lewis farà bene ) sostenendo che la sua permanenza potrebbe essere più breve del previsto.
LE PERPLESSITÀ DI ECCLESTONE
“Lewis non riceverà in Ferrari lo stesso trattamento che ha avuto finora,” ha spiegato Ecclestone. “La squadra è già soddisfatta di Charles Leclerc, che parla italiano e ha un rapporto consolidato con l’ambiente. Anche se Hamilton farà bene, avrà comunque molte difficoltà perché il suo arrivo è stato improvviso e non tutti lo vedranno di buon occhio.”
Ecclestone ha poi sollevato dubbi sulle motivazioni del pilota britannico. “Non è l’età il problema principale, ma da quanto tempo una persona svolge lo stesso lavoro. Credo che Lewis sia stanco, che abbia perso quella fame di vittoria che lo ha sempre contraddistinto. Se non avesse mai conquistato un Mondiale, avrebbe ancora un obiettivo da inseguire. Ma dopo averne vinti sette… Non penso che resterà per i due anni previsti dal contratto. Piero Ferrari è convinto di aver fatto la scelta giusta portandolo in squadra, ma spero che non si riveli un errore.”
UNA STOCCATA PERSONALE A LEWIS HAMILTON
Ecclestone non ha mai nascosto il suo rapporto controverso con Hamilton e nell’intervista ha rincarato la dose: “Si mette in mostra in un modo che rende facile non apprezzarlo. Non capisco come possa vestirsi in quel modo dopo tutto quello che ha ottenuto. È un buon pilota, anche se forse non così eccezionale come si pensa. Ha abbastanza talento per vincere, ma non comprendo perché dedichi tempo a tante attività fuori dalle corse. Dovrebbe concentrarsi solo sulla pista, senza distrazioni inutili.”
Anche dopo il suo ritiro dai vertici della Formula 1, Ecclestone continua a far parlare di sé con dichiarazioni pungenti, soprattutto quando si tratta di giudicare il futuro della categoria e dei suoi protagonisti.
Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube