F1 News red bull Ferrari
F1 News red bull Illustrazione credit Salvatore Asero www.newsf1.it

F1 News: Red Bull Sotto Accusa per Dispositivo Segreto sulla RB20

F1 News: Red Bull Conferma il Dispositivo Segreto per Regolare l’Altezza della RB20! La FIA Prende Provvedimenti fonte Racingnews365.com

Alla vigilia del Gran Premio degli Stati Uniti, Red Bull ha confermato l’esistenza di un sistema che regola l’altezza del fondo anteriore della monoposto RB20. La notizia è emersa dopo che un rapporto ha suggerito che un team di Formula 1 era sotto osservazione per l’uso di un dispositivo che modificava l’altezza da terra tra le qualifiche e la gara. Successivamente, è stato rivelato che il team coinvolto era proprio Red Bull, che attualmente sta lottando nel campionato costruttori contro McLaren.

f1 news nuovi redattori
f1 news nuovi redattori

Red Bull e la Discussione con la FIA: Verso la Regolarità

Red Bull, attualmente seconda nel campionato costruttori e con Max Verstappen in testa nella classifica piloti, ha confermato di aver discusso con la FIA riguardo al dispositivo e di aver avviato un piano per garantirne l’uso entro i limiti dei regolamenti tecnici. Un portavoce del team ha dichiarato: “Sì, esiste, anche se non è accessibile una volta che la vettura è completamente assemblata e pronta per la gara.”

Le modifiche all’altezza da terra sono cruciali in Formula 1, poiché un’altezza più bassa durante le qualifiche permette alla vettura di generare più downforce e quindi maggiore velocità. Tuttavia, aumentare l’altezza da terra per la gara è fondamentale per evitare l’usura eccessiva delle skid planks, che potrebbe portare alla squalifica.

La questione dell’altezza da terra in Formula 1 è sempre stata un argomento delicato. Regolare questo parametro può influire significativamente sulla performance aerodinamica della vettura, soprattutto in circuiti tecnici come quello del Circuit of the Americas. Un’altezza più bassa offre un vantaggio competitivo in termini di velocità durante le qualifiche, poiché aumenta il carico aerodinamico, migliorando la stabilità e la velocità in curva. Tuttavia, durante la gara, una regolazione troppo bassa potrebbe portare a danni al fondo della vettura, compromettendo la tenuta e il risultato finale. Ecco perché le regolazioni post-qualifica sono vietate, e l’utilizzo di dispositivi che possano aggirare questo limite va contro i regolamenti della FIA. La prontezza della FIA nell’intervenire dimostra quanto sia importante mantenere un campo di gioco equo tra i team, soprattutto in una stagione in cui la battaglia tra Red Bull e McLaren è così serrata.

Continua a seguire News F1, in arrivo tanti nuovi articoli e video, ecco l’ultimo video pubblicato sul nostro canale YOUTUBE

🚨 Scandalo in F1: Il Team che ha Fregato Tutti ! 😱 🚗💨 Aggiornamenti Ferrari – f1garage255

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport