f1 News Diego Tondi Ferrari
f1 News Diego Tondi Ferrari

F1 News – Turrini rivela: “Offerta Aston Martin per Tondi rifiutata” 

F1 News – Aston Martin: Un Progetto di Ferrari d’Oltremanica
In casa Aston Martin sembra esserci un progetto di ricreare una Ferrari d’oltremanica. Infatti, sono già parecchie le figure con un passato in Ferrari che occupano oggi ruoli importanti in Aston Martin, sia nel reparto corse che in quello delle automotive.

Il primo nome di spicco è quello di Amedeo Felisa, ex amministratore delegato della Rossa, che ricopre lo stesso ruolo anche nella scuderia inglese. Da citare anche Roberto Fedeli, oggi Chief Technical Director in Aston Martin, che in Ferrari è stato direttore tecnico dal 2006 al 2014 e persino Marco Mattiacci, ex team principal della scuderia di Maranello nel 2014 per alcuni mesi e ora responsabile del marchio commerciale del team inglese.

Ferrari F1 cardile
Ferrari F1 cardile

Enrico Cardile, ex direttore tecnico della Ferrari, rappresenta l’ultimo innesto in ordine temporale. Dopo vent’anni passati in seno alla scuderia di Maranello, ha accettato l’offerta di Lawrence Stroll.

Ma le sorprese non finiscono qui: infatti, come svelato da Leo Turrini sulle pagine del Quotidiano Nazionale, la scuderia inglese ha messo sul piatto un’offerta anche per Diego Tondi, divenuto responsabile dello sviluppo aerodinamico della Rossa a partire da marzo 2023: “Si dice abbia fatto un’offerta anche all’ingegner Tondi, ora responsabile dell’aerodinamica in Rosso. Respinta, però. Per fortuna”.

Una Strategia Ambiziosa e Innovativa

L’idea di Aston Martin di assumere numerose figure chiave dalla Ferrari non è solo una strategia per rafforzare il team, ma anche un tentativo di infondere la cultura e l’esperienza vincente di Maranello nel proprio ambiente. Questa mossa dimostra la determinazione del team britannico a emergere come una forza competitiva nel mondo della Formula 1.

L’acquisizione di talenti di alto profilo come Felisa, Fedeli, Mattiacci e Cardile evidenzia un piano ambizioso per integrare il know-how italiano nella struttura della squadra. Ogni nuova aggiunta porta con sé una vasta esperienza e competenze specifiche che possono contribuire a migliorare le prestazioni complessive del team.

Nonostante alcune offerte siano state rifiutate, come nel caso di Tondi, è evidente che Aston Martin non ha intenzione di fermarsi. Il team continua a cercare di attrarre i migliori talenti disponibili, con l’obiettivo di costruire una squadra capace di competere ai massimi livelli.

La trasformazione di Aston Martin sotto la guida di Lawrence Stroll sta prendendo forma attraverso l’acquisizione di figure chiave dalla Ferrari. Questo approccio potrebbe essere il catalizzatore per il successo futuro della scuderia britannica nel campionato di Formula 1. Con l’obiettivo di mescolare l’ingegneria britannica con l’eccellenza italiana, Aston Martin si sta posizionando come un avversario formidabile per gli anni a venire.

News F1 continuerà a monitorare e riportare gli sviluppi di questa affascinante evoluzione all’interno del panorama della Formula 1.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport