Hamilton Red Bull
BARCELONA, SPAIN - JUNE 04: Race winner Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing (C) Second placed Lewis Hamilton of Great Britain and Mercedes (L) Third placed George Russell of Great Britain and Mercedes (R) and David Mart, Lead Powertrains Engineer at Red Bull Racing celebrate on the podium during the F1 Grand Prix of Spain at Circuit de Barcelona-Catalunya on June 04, 2023 in Barcelona, Spain. (Photo by Adam Pretty/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202306040581 // Usage for editorial use only //

Verstappen domina la Spagna: “una vittoria incredibile”

Il Montmelò è stato una vera e propria prova di forza per Max Verstappen che ha trionfato in una gara disputata pressoché in solitaria andando a raggiungere quota 40 nelle sue vittorie iridate. Dall’altro lato della medaglia una batosta, evitiamo di usare mezzi termini, per la Ferrari: la squadra si era presentata alla vigilia del fine settimana spagnolo con le pance rivoluzionate, millantando degli aggiornamenti che sulla carta avrebbero dovuto funzionare divinamente riportando così la rossa in cima alla vetta. La realtà è stata molto più disastrosa e deludente con una monoposto indecifrabile e assolutamente priva dell’aspetto competitivo. Con le rosse fuori dai giochi rimanevano solamente Aston Martin e Mercedes a giocarsi il ruolo di inseguitori delle Red Bull, con il team delle frecce nere che ha dimostrato una buona ripresa rispetto a quello che era stato l’inizio stagionale.

L’ottimo lavoro di Red Bull è stato elogiato proprio a partire dal suo team principal, Christian Horner:

Avrebbe potuto essere difficile la gestione delle gomme per Max, ma l’ha affrontata magnificamente. La partenza è stata cruciale, ha rischiato qualcosa alla prima curva con la staccata e poi ha costruito un gap [particolarmente impressionante ndr] e ha corso la sua gara”.

Anche Max si è detto particolarmente soddisfatto di quella che è stata la prova del nove del suo talento:

Guidare questa macchina è un grande piacere. L’ho dimostrato di nuovo oggi. Ci sono state diverse strategie con le gomme in pista, ma credo che la nostra fosse quella giusta. Una vittoria qui è davvero incredibile.

Perez invece non è sembrato avere lo stesso ritmo del suo compagno di squadra, trovandosi al termine del GP ancora più distaccato dal numero #1 nella classifica mondiale per il titolo di campione del mondo:

Oggi si trattava di limitare i danni, è stato molto difficile sorpassare, soprattutto quando ero in condizioni di gomme simili agli altri e questo l’ho pagato

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport