CAPIRE I CIRCUITI 3°Pt: CONFRONTO TRA RETTILINEI E CAMBI DI DIREZIONE
Per continuare a capire sempre meglio i circuiti e come l'aerodinamica si adatti ad essi, oggi affronteremo il rapporto tra lunghezza total...
CAPIRE I CIRCUITI PT.2
Questo è un primo parametro di completamento a quello analizzato nel primo capitolo, di cui il link ARTICOLO , ovvero al raggio medio di curvatura e alla varianza che le curve lungo i va...
INTRODUZIONE ALL'INTERPRETAZIONE DEI CIRCUITI pt1
Non è l’auto l’unico elemento che si deve prendere in considerazione per gestire al meglio una corsa. L’insieme delle condizioni climatiche e delle caratterist...
Il tracciato imolese, tramite un comunicato ufficiale, si candida ad ospitare un GP in F1 nei prossimi anni. Imola Formula 1
Dopo la marea di gente rossa sotto il podio di Monza, anche Imola sta pensando di to...
La settimana manche del campionato F1 si svolgerà in Canada, sul circuito di Montreal: una pista difficile da interpretare e con molte caratteristiche in contrapposizione l'una con l'altra. è bene analizzare gl...
Abarth. Un nome che è sinonimo indiscusso di sportività, un marchio leader e prestigioso, se non uno dei più prestigiosi al mondo che ha fatto la storia delle corse in diversi settori con successi impareggiabil...
Sul circuito di Singapore non si scherza: cordoli pericolosi, barriere a filo e un asfalto cittadino mediamente più usurato non perdonano nessun errore. Le curve si susseguono a ritmo serrato tra i rettilinei b...
La Formula 1 torna in pista in Germania, su un circuito particolare ed unico nel suo genere: l’Hockenheim-Ring.
Una parte iniziale caratterizzata da forti accelerazioni e da rettilinei particolarmente lunghi...
Parte immediatamente il conto alla rovescia per il gran premio di Austria, che si svolgerà appena una settimana dopo l’appuntamento francese. Non c’è sosta per i team e subito è necessario trovare nuove soluzio...
La verità si trova nel mezzo e il circuito del Paul Ricard, a Le castellet, Francia, rappresenta perfettamente questo concetto.
Curve a gomito perfettamente bilanciate in numero a curve estremamente brevi e ...