Re della prima, re anche della seconda. Charles Leclerc ha subito espresso lo spirito battagliero che la Ferrari intende adottare nel Gran Premio di Casa sul circuito di Imola aggiudicandosi entrambe le sessioni di prove libere. Alle sue spalle, nella seconda, la Mc Laren di Piastri e, a sorpresa, terzo il giapponese Yuki Tsunoda con la Racing Bulls. Lewis Hamilton piazza la sua Mercedes al quarto posto. In ombra Lando Norris solo dodicesimo con l’altra Mc Laren, non incanta Carlos Sainz con l’altra Ferrari solo sesto davanti al campione del mondo Max Verstappen , anch’egli in zona bassa rispetto alla sua caratura.
PROVE LIBERE 1
Il primo ad assaggiare la pista è George Russell che, con la sua Mercedes, ferma i cronometri a 1.19.704. Yuki Tsunoda con la Racing Bulls gli soffia la prima piazza, ma solo temporaneamente perché il britannico della scuderia tedesca migliora il suo tempo assestandolo sull’1.19.024. La Ferrari battezza la pista con Charles Leclerc che però non riesce a strappare più del terzo posto. Russell è fatto scivolare alla terza piazza prima dalla Mc Laren di Oscar Piastri, poi dall’asso pigliatutto campione del mondo della Red Bull Max Verstappen. Subito dopo il suo compagno di squadra Sergio Perez gli si accoda al secondo posto. Russell si migliora ancora in 1.17.909 riprendendosi il miglior tempo. Alex Albon con la sua Williams accusa dei problemi all’altezza della curva acque minerali e così scatta la bandiera rossa. Alla ripartenza della sessione, Leclerc svetta su tutti con il tempo di 1.17.438, ruggito Ferrari sul circuito di casa. Russell, però, non ci sta e lancia la sua Mercedes di nuovo davanti a tutta la pattuglia in 1.17.094. Le prove sono molto concitate e il monegasco si riprende il tempo migliore con i cronometri fermi a 1.16.990. Verstappen non ingrana ed è all’ottavo posto. Logan Sargeant accusa qualche problema con la Williams finendo anch’egli, come il compagno di squadra Albon, fuori pista sulla ghiaia. Oliver Bearman, che corre con una delle due Haas al posto di Kevin Magnussen e ben aveva impressionato con il settimo posto con la Ferrari in Arabia Saudita, è quindicesimo. Verstappen finisce per andare lungo. Leclerc troneggia così sulla prima sessione di prove libere. Il campione del mondo è invece solo quinto, l’altro ferrarista Sainz terzo. Tsunoda sorprendentemente sesto, posizioni basse per le due Mc Laren di Norris e Piastri e per le Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll.
CLASSIFICA
Charles Leclerc (Ferrari) 1.16.990
George Russell (Mercedes) 1.17.094
Carlos Sainz (Ferrari) 1.17.120
Sergio Perez (Red Bull) 1.17.233
Max Verstappen (Red Bull) 1.17.2040
Yuki Tsunoda (Racing Bulls) 1.17.388
Lewis Hamilton (Mercedes) 1.17.408
Lando Norris (Mc Laren) 1.17.602
Oscar Piastri (Mc Laren) 1.17.807
Fernando Alonso (Aston Martin) 1.17.867
Pierre Gasly (Alpine) 1.17.905
Lance Stroll (Aston Martin) 1.18.072
Daniel Ricciardo (Racing Bulls) 1.18.142
Esteban Ocon (Alpine) 1.18.612
Oliver Bearman (Haas) 1.18.667
Valtteri Bottas (Sauber) 1.18.827
Guanyu Zhou (Sauber) 1.19.129
Logan Sargeant (Williams) 1.19.901
Alexander Albon (Williams) 1.20.050
Nico Hulkenberg (Haas) 1.21.059
PROVE LIBERE 2
Russell è ancora il primo a scendere in pista e totalizza un 1.18.102, lontano dal suo miglior tempo nelle libere. Alonso migliora sensibilmente piazzandosi al provvisorio secondo posto con 1.18.664. Leclerc vuole a tutti i costi cominciare bene il fine settimana e scaldare bene i motori in vista delle qualifiche e si rimette davanti alla concorrenza con il tempo di 1.17.019. Norris lo scavalca ma subito Verstappen si mette in cima ma poi.Tsunoda, clamorosamente, si mette davanti a tutti facendo galoppare la sua Racing Bulls a 1.16.895. L’olandese, però, risponde subito con un 1.16.734. Il miglior tempo continua a non avere un padrone stabile, Leclerc lo soffia subito al campione del mondo girando in 1.16.677. Sainz si prende il provvisorio secondo posto ma Piastri glielo scippa subito mettendosi alle spalle del monegasco del cavallino rampante. Tsunoda continua a dare ottime indicazioni salendo alla terza piazza, Leclerc si migliora ulteriormente con un 1.15.906. Leclerc decide di andare in simulazione gara e ferma i cronometri a 1.20.196. Il monegasco regna quindi anche sulla seconda sessione di prove libere, l’altro ferrarista Sainz è invece sesto. Soltanto settimo Verstappen. Alle spalle del monegasco la Mc Laren di Piastri e la Racing Bulls del sorprendente e battagliero Tsunoda. L’eptatitolato Hamilton sbuca al quarto posto. Solo dodicesimo il vincitore di Miami Norris.
CLASSIFICA
Leclerc 1.15.906
Piastri 1.16.098
Tsunoda 1.16.286
Hamilton 1.16.297
Russell 1.16.311
Sainz 1.16.243
Verstappen 1.16.447
Perez 1.16.552
Hulkenberg 1.16.826
Alonso 1.16.938
Ricciardo 1.16.967
Norris 1.16.980
Stroll 1.16.991
Ocon 1.17.008
Gasly 1.17.064
Bottas 1.17.088
Magnussen 1.17.129
Albon 1.17.135
Zhou 1.17.606
Sargeant 1.17.848