News F1 – Il pilota della Ferrari Charles Leclerc si è schierato al fianco del campione del mondo Max Verstappen, esprimendo preoccupazioni sulle recenti modifiche alle direttive di gara in Formula 1.
Entrambi i piloti di punta ritengono che le nuove interpretazioni stiano rendendo le battaglie in pista “meno naturali”.
Le nuove linee guida, introdotte con l’obiettivo di chiarire le regole sui sorpassi e la difesa della posizione, pongono ora una maggiore enfasi sul pilota che occupa la corda interna della curva. Questa interpretazione ha già acceso dibattiti accesi nel paddock, con il recente contatto tra Leclerc e Alex Albon durante il Gran Premio di Imola che ne è un esempio lampante.
In quell’occasione, Albon si è ritrovato costretto a una pericolosa escursione nella ghiaia dopo un tentativo di sorpasso all’esterno da parte di Leclerc, un episodio che ha messo in luce le potenziali conseguenze delle nuove direttive.
Interrogato sulla questione, Leclerc ha ammesso la complessità della situazione, sottolineando la difficoltà nel trovare una soluzione univoca che possa soddisfare pienamente le diverse prospettive all’interno del circus della Formula 1. Le sue parole riflettono un malcontento crescente tra alcuni piloti che temono che le nuove regole stiano inavvertitamente limitando la spettacolarità e la fluidità dei duelli in pista.
La convergenza di opinioni tra due piloti di calibro come Leclerc e Verstappen non fa che alimentare ulteriormente il dibattito. È probabile che la questione continui a tenere banco nelle prossime gare, con team e piloti che cercheranno un dialogo costruttivo con la Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) per trovare un terreno comune che preservi sia la sicurezza che l’emozione delle competizioni.
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH