Hamilton Ferrari – Il mondo della Formula 1 è in subbuglio per una rivelazione clamorosa sul contratto che legherà Lewis Hamilton alla Ferrari a partire dal 2025. Non si tratta solo di cifre astronomiche, ma di una clausola specifica che, di fatto, mette il futuro della coppia di piloti della Rossa interamente nelle mani del sette volte campione del mondo.
Secondo indiscrezioni riportate dalla Gazzetta dello Sport e riprese da F1-Insider, il contratto di Hamilton con la Ferrari, un accordo pluriennale, nasconde un dettaglio di cruciale importanza.La struttura del contratto è un “2+1”, che garantisce al pilota britannico i sedili per le stagioni 2025 e 2026
La vera bomba, però, risiede nella clausola per l’opzione del terzo anno, il 2027. A quanto pare, la decisione di estendere o meno l’accordo per quella stagione spetta esclusivamente e unilateralmente a Lewis Hamilton. Questo significa che la Ferrari non avrà voce in capitolo sulla sua permanenza, trovandosi di fatto “prigioniera” della volontà del suo pilota.
Un Potere Contrattuale Senza Precedenti
Questa mossa strategica conferisce a Hamilton un potere enorme. Indipendentemente dai risultati in pista o dalle dinamiche interne al team, sarà lui a decidere se continuare la sua avventura a Maranello anche nel 2027, anno in cui avrà 42 anni. La ragione di una concessione così significativa da parte della Ferrari risiederebbe nell’enorme valore commerciale e mediatico che Hamilton porta con sé, capace di aumentare l’attenzione globale sul marchio.
L’accordo prevede uno stipendio che si aggira intorno ai 50 milioni a stagione, posizionandolo tra i piloti più pagati del circus. Ma il suo valore va ben oltre l’ingaggio. Si parla di un ruolo da ambasciatore del marchio, un investimento a lungo termine voluto fortemente dal presidente John Elkann.

Implicazioni per il Futuro della Ferrari
Questa situazione contrattuale getta un’ombra di incertezza sulla pianificazione a lungo termine della Scuderia. Con il futuro di Hamilton interamente sotto il suo controllo, la Ferrari ha poca manovrabilità sulla sua formazione di piloti per il prossimo futuro. Mentre Hamilton si prepara a vestire di rosso, con l’obiettivo dichiarato di conquistare l’ottavo titolo mondiale, Maranello si trova legata a una scommessa tanto affascinante quanto rischiosa.
Segui tutte le news F1 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH


