Charles Leclerc ha messo in discussione la strategia attuata dalla Ferrari durante il Gran Premio di Las Vegas, ammettendo di aver avuto la sensazione che la squadra “abbia sbagliato qualcosa” dopo aver subito l’undercut da parte di diversi rivali. Leclerc ha rimediato alla sua deludente prestazione in qualifica con una guida aggressiva a Las Vegas che, anche grazie alla squalifica di entrambe le McLaren, gli ha permesso di terminare in quarta posizione.
Prima della squalifica dei due rivali, sembrava diretto verso un piazzamento tra i primi quattro, ma ha subito l’undercutda Kimi Antonelli e Oscar Piastri. A causa della mancanza di velocità di punta, Leclerc non è riuscito ad attaccare Piastri negli ultimi giri, con il pilota della McLaren che ha beneficiato dell’essere in zona DRS. Leclerc si trovava davanti ad entrambi dopo un primo stint aggressivo. Aveva effettuato sorpassi su Fernando Alonso, Isack Hadjar e Piastri portandosi in quarta posizione una volta completati i pit stop.

La Ferrari ha deciso di non rispondere al tentativo di undercut di Piastri, il che ha significato che Leclerc è rientrato in pista dietro al pilota della McLaren. La squadra ha optato per un pacchetto ad alto carico aerodinamico per Leclerc per la gara, rendendo difficili i sorpassi.
Parlando dopo la gara, Leclerc ha messo in dubbio la strategia della Ferrari. “Sì, non sono sicuro della strategia… In macchina ho avuto un po’ la sensazione che avessimo sbagliato qualcosa. Penso che Oscar fosse dietro, ci ha fatto l’undercut. Altre macchine erano dietro e ci hanno fatto l’undercut, anche Antonelli. È stato un po’ un peccato perché lì abbiamo perso una buona occasione per fare qualcosa di speciale”.
“Sentivo che il passo c’era, ma sfortunatamente avevo Oscar davanti che aveva il DRS su Kimi e io ero già con un assetto ad alto carico, ed è stato quasi impossibile sorpassare nel primo stint. Ho dovuto correre rischi enormi. Nel secondo stint, era impossibile sorpassare Oscar. Era decisamente troppo veloce. Un po’ un peccato per quel secondo stint”.
Il weekend di Leclerc è stato gravemente compromesso dalla sua scarsa prestazione in qualifica. Il monegasco era frustrato per quanto fosse difficile guidare la Ferrari in condizioni di bagnato. Leclerc ritiene che la Rossa abbia costantemente faticato sul bagnato da quando è arrivato nel team nel 2019, citando il fatto che Carlos Sainz e Lewis Hamilton non abbiano fatto molto meglio. Ha ammesso che migliorare le prestazioni sul bagnato sarà una priorità in vista del 2026.

“Sono deluso. La sesta posizione non è quello che volevo, specialmente dopo giovedì, che è stato molto positivo. Il venerdì è stato difficile sotto la pioggia e poi il sabato molto positivo in termini di passo. Solo che partivamo troppo indietro. Dobbiamo lavorare davvero sul nostro passo sul bagnato perché troppe volte ci siamo trovati in difficoltà e ne paghiamo il prezzo a fine anno; se guardi tutte le qualifiche bagnate, le gare bagnate, stiamo lasciando troppi punti per strada. Questa è sicuramente una priorità che mi porrò d’ora in poi. Lo era già, ma ora lo è ancora di più perché stiamo faticando troppo”.


