Il mondo dell’auto è in fermento. I grandi marchi cercano sinergie per sviluppare nuovi progetti e costruire i veicoli elettrici che conquisteranno il mercato di domani. Se alcune realtà non trovano un punto di intesa, altre procedono ad un ritmo spedito verso l’avvenire dell’industria automobilistica. Jaguar Land Rover e BMW hanno deciso di gettare le basi per la futura generazione di Electric Drive Units (EDU). Gli ingegneri delle due case automobilistiche svilupperanno dei sistemi specifici che garantiranno peculiari caratteristiche per le rispettive gamme di prodotti. Un sodalizio che favorirà il progresso delle tecnologie d’elettrificazione e avvicinerà il mercato dell’auto verso un futuro ACES: Autonomous, Connected, Electric, Shared.
Today, Jaguar Land Rover and BMW Group have confirmed they are joining forces to develop next generation Electric Drive Units (EDUs) in a move that will support the advancement of electrification technologies. Read more: https://t.co/uk7Lbtpgtm#Electrification #Collaboration pic.twitter.com/1ObFFtQ0Z7
— Jaguar Land Rover (@JLR_News) June 5, 2019
L’industria tedesca continua ad impegnarsi per la totale riconversione all’auto elettrica, mentre Jaguar Land Rover ha già mostrato al mondo la sua politica innovativa con il lancio di modelli ibridi plug-in e della Jaguar I-PACE, auto dell’anno 2019 e primo SUV alimentato a batteria elettrica. La condivisione della medesima vision non potrà che avere risvolti positivi per entrambi i marchi che faranno tesoro dei rispettivi know-how nella sfida mondiale all’elettrificazione.
L’accordo prevede, infatti, che BMW e Jaguar Land Rover svilupperanno delle attività congiunte di R&S (ricerca e sviluppo), condivideranno una economia di scala discendente dagli appalti comuni e i conseguenti utili delle produzioni pianificate e coordinate. Nei rispettivi impianti di produzione, nell’Engine Manufacturing Centre (EMC) di Wolverhampton per il gruppo Jaguar Land Rover e nel centro di produzione tedesco, nasceranno le nuove generazioni di Electric Drive Units (EDU). Non ci resta che attendere i primi risultati di questa vulcanica sinergia.