Il circus torna nel Principato, Max: “piuttosto difficile”

Il circus della Formula 1 non conosce la parola “pausa” nel suo dizionario, il paddock di Formula 1 è tornato infatti, dopo il weekend di Imola, più attivo che mai in quel del Principato, dove piloti e scuderie si sono ritrovati a distanza di pochissimi giorni. Nel principato il clima si fa già caldo, a differenza delle nuvole temporalesche che imperversano in questo momento sull’Italia, e Charles Leclerc ha firmato la prima posizione dopo la seconda sessione di prove libere precedendo Lewis Hamilton in ritrovata smagliante forma. Un po’ più in difficoltà il numero #1 che ha concluso in 11° e 4° posizione rispettivamente nelle PL1 e PL2 dichiarando:

“È stato piuttosto difficile ma sapevamo, arrivando in gara questo fine settimana, che sarebbe potuto essere così. Ci sono stati molti rimbalzi e cambiamenti di temperatura in pista, il che ha reso il tutto complicato. Ogni volta che superavamo un dosso la macchina perdeva molto tempo sul giro e su questa pista un piccolo salto poteva farti finire contro il muro. Stiamo cercando una soluzione prima del fine settimana per risolvere questo problema. In generale, il problema è un po’ più difficile da risolvere durante la configurazione e non sarà una soluzione rapida, ma ci lavoreremo durante la notte; non ci aspettiamo miracoli ma guardiamo comunque avanti, al domani. Anche la Ferrari sembra veloce, ma non ci penso prima di domani. Durante la notte esamineremo i problemi che abbiamo e speriamo di migliorare la guida della vettura prima delle qualifiche”.

Sappiamo che nell’individuare il problema e guidare gli ingegneri alla correzione dell’assetto Max è un particolare talento, vedremo se anche a Montecarlo riuscirà a fare come di consueto, le potenzialità le ha tutte, al netto dei risultati di oggi; ricordiamoci che anche l’anno scorso non era dato come favorito per la pole position, ma al momento opportuno ha saputo estrapolare dalla sua monoposto un giro, come forse non ne aveva ancora fatti lo scorso anno, e si è assicurato la prima posizione sulla griglia di partenza.

Dal suo compagno Sergio Perez conferme in merito a quanto già espresso dall’olandese:

“Sarà dura questo fine settimana, facciamo fatica a liberarci dai nostri limiti in questo momento. Vedremo cosa riusciremo a fare stasera, abbiamo utilizzato un assetto leggermente diverso su ciascuna vettura e non so quali fossero i problemi per Max finché non avremo il debriefing. Ci sono molte cose da considerare, il ritmo sulla lunga distanza sembra essere migliore, ma dovremo aspettare e vedere come ci comporteremo domani. La Ferrari sembra davvero forte e ogni volta che ha avuto bisogno del giro, è sembrato davvero facile e veloce. È un vantaggio per loro e non hanno nemmeno problemi con le gomme. Abbiamo alcuni elementi di cui abbiamo bisogno per essere in grado di migliorare dall’oggi al domani e poi speriamo che questo possa rimetterci in lotta e poter essere più vicini alla vetta”.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport