hamilton Ferrari Baku
hamilton Ferrari Baku

Hamilton accusa Ferrari: “Perdiamo tempo e temperatura gomme, guardiamo alla Mercedes”

Il GP di Singapore 2025 ha lasciato l’amaro in bocca a Lewis Hamilton, che con la Ferrari non è riuscito ad andare oltre la sesta posizione in qualifica. Nonostante una buona velocità di base, il sette volte campione del mondo ha puntato il dito contro le procedure ai box della Scuderia, ritenute poco efficienti e causa di perdita di temperatura negli pneumatici.

Ferrari F1 News GP Singapore
Ferrari F1 News GP Singapore

Hamilton: “Così non ottimizziamo il potenziale”

Ai microfoni di Sky Sport F1, Hamilton ha spiegato il problema:
“Ho avuto buone sensazioni per tutto il weekend, la macchina era competitiva. In Q1 ero forte e pensavo di lottare per le prime posizioni. Ma il modo in cui gestiamo il pitlane non funziona: restiamo spesso in coda, perdiamo temperatura gomme, sprechiamo un set sull’out-lap e poi rientriamo. Tutto questo ci fa perdere tempo e prestazione”.

Secondo l’inglese, si tratta di un difetto strutturale:
“Succede ogni weekend: siamo gli ultimi in fila, aspettiamo troppo e perdiamo cinque o sei gradi di temperatura. È difficile recuperarli e in Q3 ho perso mezzo secondo solo per quello. La Mercedes esce subito, non perde nulla e sfrutta il massimo delle gomme. Noi invece restiamo indietro.

Formula 1 Hamilton Ferrari F1
Formula 1 Hamilton Ferrari F1 foto credit Media Ferrari

Un confronto necessario dentro al team

Hamilton ha ammesso che il tema verrà affrontato all’interno della squadra:
“Ne parleremo dietro le quinte, dobbiamo migliorare il processo e guardare cosa fanno gli altri. Tutti lavorano duramente, ma dobbiamo capire come ottimizzare le procedure ai box”.

Il britannico ha sottolineato quanto anche pochi gradi possano fare la differenza:
“Cinque o sei gradi in meno sono tanti: non si recuperano facilmente senza stressare le gomme. Chi ha fatto la pole ha iniziato il giro con pneumatici nella finestra giusta. Noi invece partiamo sempre svantaggiati”.

Analisi

Il problema evidenziato da Hamilton si aggiunge ai limiti già noti della SF-25, che continua a soffrire nella gestione del passo gara e nella stabilità. L’impressione è che, oltre agli sviluppi tecnici, la Ferrari debba lavorare anche sull’organizzazione interna per non sprecare preziosi decimi in qualifica.

👉 Fonte: Sky Sport F1 / Motorsport.com

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport