Formula 1: Il Gran Premio di Cina Rimane nel Calendario Fino al 2030 – Tutti i Dettagli!
Formula 1 ha confermato una storica estensione di cinque anni con il Gran Premio di Cina, assicurando che il circuito internazionale di Shanghai rimarrà parte integrante del calendario fino al 2023. Un annuncio che conferma il ritorno in grande stile della F1 in Cina e segna una crescita senza precedenti della popolarità dello sport nel paese.
Un Ritorno Trionfale nel 2024
Dopo una lunga pausa di cinque anni, la Formula 1 è tornata in Cina nel 2024 con un evento memorabile che ha attirato oltre 200.000 fan appassionati. La gara, vinta da Max Verstappen, è stata una celebrazione del motorsport e della cultura locale.
Il circuito di Shanghai, con i suoi 5,45 km di pura adrenalina, si è consolidato come uno dei preferiti da piloti e tifosi grazie a curve tecniche come le famose Tornanti 1 e 2 e le sfide ad alta velocità nelle curve 7 e 8.
20 Anni di Storia e Campioni Leggendari
Dalla prima vittoria di Rubens Barrichello nel 2004, il Gran Premio di Cina ha regalato momenti memorabili, con ben 10 vincitori diversi. Tra questi, spiccano i sei trionfi di Lewis Hamilton e le due vittorie di Fernando Alonso, piloti ancora in attività.
La Formula 1 Conquista la Cina: Numeri Impressionanti
Negli ultimi quattro anni, la fanbase della Formula 1 in Cina è cresciuta esponenzialmente, raggiungendo oltre 150 milioni di appassionati, di cui il 50% donne.
Nel 2024:
- La TV audience è aumentata del 39% rispetto alla media del 2023.
- Sui social media cinesi come Weibo, WeChat e Douyin, la F1 ha raggiunto un pubblico combinato di 4,4 milioni di follower, con una crescita di oltre 1 milione in un solo anno.
Il Gran Premio di Cina nel 2025: Date e Novità
Il prossimo Gran Premio di Cina sarà il secondo evento del calendario 2025, dal 21 al 23 marzo, con importanti novità:
- Primo evento Sprint della stagione.
- Debutto del campionato F1 Academy.
Dichiarazioni Ufficiali
Stefano Domenicali, Presidente e CEO di F1, ha espresso entusiasmo:
“Shanghai è una città straordinaria e il circuito è una sfida unica per i piloti. Siamo entusiasti di estendere questa partnership e di tornare a Shanghai nel nuovo anno.”
Guo Jianfei, Presidente del Gruppo Jiushi, promotore dell’evento, ha aggiunto:
“Questo rinnovo è una grande opportunità per mostrare Shanghai al mondo e per promuovere uno sviluppo positivo nella società.”
Un Futuro Brillante per la Formula 1 in Cina
Con questa estensione, il Gran Premio di Cina non è solo una gara: è una piattaforma globale per mettere in luce la bellezza e l’innovazione di Shanghai, unendo passione sportiva e sviluppo sostenibile.
Preparati per un’altra decade di emozioni sul circuito di Shanghai – la Formula 1 è qui per restare!