Continua la battaglia tecnica fra Ferrari e Mercedes numerosi gli aggiornamenti visti a Montreal.
Dopo la pista ad alto carico per eccellenza, il circus si sposta a Montreal, un altro circuito cittadino, caratterizzato però da lunghi rettilinei e quindi basso carico aereodinamico. Le ali diventano molto più semplici e scariche,
mentre le winglet ed i bargeboard, soprattutto Ferrari, sembrano una vera evoluzione.
Si può vedere infatti come il numero di soffiaggi davanti alle pance Ferrari diventano di gara in gara più complesse e arzigogolate,
con la microaereodinamica a farla da padrone .
Mercedes elimina le alette sulle pance, visto che il flusso più veloce tende a seguire più facilmente le forme della carrozzeria.
Anche il team tedesco porta molte novità sui bargeboard, con un curioso rigonfiamento che potrebbe contenere un sensore;
modificate anche le winglet esterne dell’estrattore, nelle prossime gare capiremo se queste modifiche saranno adottate di base o riproposte solo sulle piste veloci.
Come detto precedentemente le ali sono scariche, le T wing scompaiono e appaiono le “V” dietro al bulbo del DRS per evitare effetti deleteri sull’efficienza delle ali.
di @WernerJrQuevedo Foto e video Salvatore Asero