ferrari f1 News vasseur
ferrari f1 News Vasseur Foto Credit Media Ferrari

Ferrari F1 News – Vasseur attacca: “Le ali flessibili un vantaggio per il campionato”

F1 News – Secondo il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, il tema delle ali flessibili ha giocato un ruolo fondamentale per l’esito del campionato costruttori. In particolare, ha destato scalpore la decisione della FIA di non adottare un approccio più rigido nei confronti delle scuderie che hanno tratto vantaggio utilizzando le ali flessibili. 

La scuderia di Maranello è stata una delle due squadre, insieme alla Red Bull, a chiedere chiarimenti all’organo di governo della F1 in merito all’apparente uso di queste ali da parte di McLaren e Mercedes.

In risposta la FIA ha introdotto delle telecamere a partire dal Gran Premio del Belgio per monitorare le ali, ma ha dichiarato di essere soddisfatta dei progetti. In seguito ha dichiarato che non avrebbe apportato alcuna modifica agli attuali test sulle ali anteriori.

Formula 1 news Aggiornamenti Ferrari Ala di Singapore
Formula 1 news Aggiornamenti Ferrari F1 Ala di Singapore

Sul tema è intervenuto Vasseur, il quale ha dichiarato che la flessione delle ali ha rappresentato un fattore determinante per il campionato: “Sono un po’ frustrato, perché le prestazioni sono evidenti e aspettiamo due mesi per decidere se è legale o meno”. 

“E bisogna tenere a mente il budget cap. Significa che se si inizia a fare uno sviluppo e alla fine non se ne fa nulla, si bruciano 600.000 euro. Ne abbiamo discusso con la Red Bull due anni fa: non è perché si brucia mezzo milione, ma perché è mezzo milione su 150 milioni”. 

“Si tratta poi di mezzo milione su tre o quattro milioni di sviluppo, perché hai i tuoi ragazzi, hai i costi delle corse, hai questo, questo e questo e alla fine hai lo sviluppo, e hai X milioni di sviluppo. Ma è una X piccola, e se si brucia per niente mezzo milione, non si può spendere altrove. E di sicuro è stato questo il momento in cui, per me, la storia è stata più che al limite”, ha dichiarato un frustrato Vasseur. 

Il francese sostiene poi che il guadagno di prestazioni di un’ala flessibile, anche se piccolo, costituisce comunque un vantaggio, visti i distacchi ravvicinati nel 2024, citando i margini sottili di Monza come esempio.

“È vero che più la competizione sarà serrata, più ci occuperemo dei dettagli. Non sono sicuro che quando ci sono sei decimi di distacco tra le vetture si presti così tanta attenzione ai dettagli. Ma quando ci sono state gare come quella di Monza, con quattro o cinque vetture nel giro di un decimo, se si dispone di un’ala flessibile e di qualsiasi altra cosa, di sicuro la differenza è enorme”

Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube

f1 news nuovi redattori
f1 news nuovi redattori
F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport