Ferrari Baku Analisi Effe1 GARAGE
Ferrari Baku Analisi Effe1 GARAGE

Ferrari da sogno a Baku nelle FP2: realtà o semplice illusione?

Guarda la versione completa su YouTube: NEWSf1IT

Le Prove Libere 2 del GP di Baku 2025 hanno regalato spettacolo e sorprese: la Ferrari ha dominato la sessione piazzando entrambe le monoposto davanti a tutti. Un risultato che riaccende la passione dei tifosi, ma che lascia anche qualche dubbio: sarà davvero un segnale di rinascita o soltanto un’illusione passeggera?

📺 Guarda qui l’analisi completa su Formula One Garage:

Ferrari davanti a tutti, ma Vasseur predica calma

La Scuderia di Maranello non vedeva da tempo una doppietta nelle prime posizioni durante le libere. Tuttavia, come sottolineato anche dal team principal Frédéric Vasseur, è presto per esultare: i tempi del venerdì spesso lasciano il tempo che trovano.

Alle spalle delle Ferrari si sono viste Mercedes competitive, mentre le McLaren hanno faticato più del previsto. Un quadro che, almeno per ora, rimescola le carte in vista delle qualifiche.


gomme baku media pirelli
gomme baku media pirelli

Pirelli e la scelta gomme: arriva la famigerata C6

Uno degli argomenti più discussi è stata la selezione gomme di Pirelli, che a Baku ha portato il trittico più morbido: C4, C5 e la nuova C6, già ribattezzata da alcuni come una “full wet asciutta”.
Secondo gli esperti, la pista azera stressa poco gli pneumatici anteriori, ma mette sotto pressione i posteriori a causa delle numerose ripartenze stop-and-go. La durata della C6 sarà uno dei punti chiave della strategia gara.


F1 GP Baku confronto Ala
F1 GP Baku confronto Ala

Le “ali Batman” di Ferrari e il confronto tecnico con gli altri team

Uno dei dettagli più curiosi è arrivato dall’aerodinamica: Ferrari ha portato a Baku una nuova specifica, ribattezzata “ala Batman” per la sua forma particolare.
Il confronto con McLaren, Red Bull e Mercedes mostra filosofie diverse:

  • Ferrari cerca più deportanza per compensare un fondo non ancora ottimale.
  • McLaren punta sull’efficienza e sul DRS.
  • Mercedes continua a inseguire un equilibrio che tarda ad arrivare.
  • Red Bull resta competitiva, ma alle prese con problemi interni e di affidabilità.

Queste differenze potrebbero rivelarsi decisive nelle qualifiche e in gara, specie su un circuito come quello di Baku, con il rettilineo più lungo del mondiale.


Aggiornamenti tecnici: freni, prese d’aria e fondo Red Bull

Ferrari ha modificato le prese di raffreddamento dei freni, mentre Mercedes ha lavorato su un’ala posteriore più scarica. Red Bull, invece, continua a stupire con soluzioni aerodinamiche sul fondo capaci di migliorare l’effetto Venturi.
Tutti aggiornamenti che, però, potrebbero pesare più sull’affidabilità che sulle prestazioni pure.


Conclusioni: Ferrari può davvero sognare?

Il verdetto finale arriverà solo in qualifica e, soprattutto, in gara. La doppietta nelle FP2 è un segnale positivo, ma a Baku le variabili sono infinite: dal degrado gomme all’efficacia del DRS.

Segui tutte le news F1  Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport