Ancora una volta, esattamente per il quarto anno consecutivo, la Ferrari di Leclerc partirà dalla prima casella. Al termine delle qualifiche, il monegasco riesce a piazzarsi in prima posizione, seguito da Oscar Piastri e da Carlos Sainz. Verstappen partirà in sesta posizione e Lando Norris, contendente al titolo più vicino all’olandese, partirà dalla diciassettesima casella a causa di un errore di strategia che lo ha visto essere escluso dal Q3.
In regime di parco chiuso, appena sceso dalla sua SF-24, Leclerc ha dichiarato: “Siamo su una delle mie piste preferite e quello aiuta. Non ho vissuto un weekend semplice. Ho avuto un incidente nelle FP1 che mi è costato tempo prezioso in pista. Non ho perso fiducia perché sapevo che il passo c’era, ma sapevo che dovevo recuperare terreno e ritmo. Nelle FP2 poi ho perso un’altra mezz’ora per un pezzo che avevamo portato. Anche in quel caso non ero preoccupato, sapevo solo che dovevo recuperare il tempo perso. Nel Q3 non c’erano segreti. Bisognava solo spingere al massimo e rimanere lontano dai muri. Nel secondo tentativo ho attaccato al massimo. Tutto è venuto naturale, la vettura mi ha dato ottime sensazioni“.
“Io sono primo, Carlos è terzo. Probabilmente il miglior risultato che potevamo ottenere. La gara sarà molto lunga. Spesso qui siamo stati eccellenti in qualifica e meno in gara. In questo 2024 solitamente facciamo il contrario, per cui confido di poter continuare a invertire la tendenza. La gestione delle gomme? Sarà fondamentale, come a Monza”. Ai microfoni dei media, il pilota della Ferrari ha poi aggiunto: “Non lo considero certo un GP di casa ma in questo circuito mi sento a mio agio“.
“Già dalle FP1 sapevo di stare bene, nonostante l’errore mi sentivo in confidenza, e così è stato nelle successive sessioni. Sono contento della macchina, non abbiamo cambiato quasi nulla dal venerdì ed è una cosa rara. La vettura è stata da sempre molto gestibile con la mia guida e questo mi fa sentire ancora di più a mio agio. Se penso alle precedenti edizioni qui, forse solo nel 2022 avevamo la macchina per vincere ma il motore è saltato in aria, cose che succedono. Vedremo in gara, non abbiamo provato la vettura col pieno di benzina e quindi dovremo adattarci molto velocemente al feeling in quelle condizioni. Però quest’anno siamo più forti sul passo gara ed è lì che trovo la fiducia: farò di tutto per finire il lavoro in gara“.
Anche Carlos Sainz è soddisfatto del suo risultato: terza fila ed un ottima opportunità per una doppietta. Ai microfoni post qualifiche, il madrileno della Ferrari ha dichiarato: “Abbiamo avuto una giornata solida e una qualifica solida con entrambe le macchine, e ci siamo messi in una buona posizione per domani. Non mi sono mai trovato al 100% a mio agio su questa pista e ho sempre faticato, quindi il terzo posto è buono in vista della gara”. Nonostante tutto, qualche rammarico sulla prima fila mancata rimane. “Se fossi stato un po’ più veloce sarei potuto arrivare in prima fila, ma su questo circuito non sono mai stato al meglio. Penso che domani potremo fare doppietta“.